Preparazione Atletica Estiva 2020/2021

Preparazione Atletica Estiva 20-21.pdf
Documento Adobe Acrobat 324.6 KB

Inizia a CORRERE

Comincia a CORRERE.pdf
Documento Adobe Acrobat 942.1 KB

Prevenzione Infortuni

Il calcio, così come molti altri sport, comporta un certo rischio di infortuni per i giocatori. Ad ogni modo, una ricerca scientifica ha dimostrato come l’incidenza di questi infortuni possa essere drasticamente ridotta attuando un programma di prevenzione specifico. Il programma “The 11+”, che bene si adatta anche all'attività arbitrale, è stato sviluppato dal centro di ricerche mediche della FIFA (F-MARC) in collaborazione con un gruppo di esperti internazionali. Non necessita di alcun macchinario costoso, se non di un comunissimo pallone da calcio, e può essere completato in 10-15 minuti. “The 11+” dovrebbe essere eseguito in ogni allenamento subito dopo il riscaldamento e lo stretching.

I documenti sotto riportati, estratti dal sito ufficiale del programma (http://f-marc.com/11plus/home/), sono:

- il manuale d'esecuzione degli esercizi di prevenzione infortuni, con le specifiche operative (78 pagine) e

- il poster degli esercizi di prevenzione infortuni, con la sintesi (in un'unica pagina) delle specifiche operative.

Accedendo al programma si possono vedere i filmati esplicativi delle specifiche operative degli esercizi di prevenzione infortuni.

MANUALE 11+.pdf
Documento Adobe Acrobat 8.9 MB
POSTER 11+.pdf
Documento Adobe Acrobat 3.4 MB

ACCEDI AL PROGRAMMA


Limiti test atletici 2016\2017

L'allegato riporta la tabella riassuntiva dei limiti dei test atletici in vigore dalla stagione sportiva 2016/2017 validi per tutti gli arbitri, gli assitenti, gli arbitri effettivi del calcio a 5 e gli arbitri effettivi del Beach Soccer, di tutte le categorie.

Limiti_Test_Atletici_SS_2016-17.pdf
Documento Adobe Acrobat 249.2 KB

Alimentazione dell'arbitro di calcio

ALIMENTAZIONE DELL'ARBITRO DI CALCIO.pdf
Documento Adobe Acrobat 136.7 KB
ALIMENTAZIONE PRE E POST ALLENAMENTO.pdf
Documento Adobe Acrobat 988.5 KB
L'ALIMENTAZIONE NELLA PRATICA SPORTIVA E
Documento Adobe Acrobat 4.0 MB

Riscaldamento

Eseguire un buon riscaldamento, prima dell'attività sportiva, è fondamentale. Durante il riscaldamento infatti, l'organismo si prepara per quello che sarà l'allenamento vero e proprio, o la gara, richiamando sangue nei muscoli, lubrificando le articolazioni, inalzando la temperatura corporea e rendendo più elastici muscoli e tendini. Sarà più agevole compiere l'attività sportiva e si eviteranno strappi e stiramenti. La durata del riscaldamento non dovrebbe essere inferiore ai 15 - 20 minuti, e sarà costituito dall'esecuzione blanda e tranquilla di movimenti preparatori.

 

ESEMPIO:

 

- 10' corsa continua e stretching attivo

- 10' preatletici che consistono in una serie di esercizi di allungo (50 – 60 m circa), skip (alto e basso), corsa calciata (dietro, davanti, interno ed esterno), corsa laterale, corsa laterale incrociata, corsa indietro. Il numero di esercizi varia a seconda del grado di scioltezza dei muscoli ma conviene non fare meno di due ripetizioni per ogni tipologia di esercizio

- 5 x 60 m allunghi con recupero camminando

Centri di Medicina Sportiva

PRIMA DELLA VISITA RITIRARE SEMPRE IN SEZIONE IL MODULO DI RICHIESTA DA PARTE DELLA SOCIETA' SPORTIVA, TIMBRATO E FIRMATO IN ORIGINALE.

 

Dott. V. M. De Nigris Studio Privato di Medicina dello Sport Crema

Via Cavalli 22, Crema (CR) 26013

telefono per appuntamenti = 0373 203810 (chiamare il pomeriggio)

costi = 60 euro (con gradino), 70 euro (con cicloergometro), nessuna esenzione per i minorenni

note = portare tessera sanitaria, carta d'identità, certificato medico precedente, eventuali esami precedenti da mostrare, campione di urine raccolto in giornata e richiesta compilata da parte della società sportiva

SITO INTERNET

 

S. Martino Medicina dello Sport

Via Brolo 10, Soncino (CR) 26029

telefono per appuntamenti = 0374 83056

costi = fino a 18 anni non compiuti zero€ (esente per accordo regionale), maggiorenni 50€

note = portare foglio anamnesi (solo per minorenni non accompagnati), tessera sanitaria, carta d'identità, certificato medico precedente e richiesta compilata da parte della società sportiva

SITO INTERNET

 

Centro di Medicina Sportiva Città di Crema Dott. Della Frera Walter

Via Kennedy 39, Crema (CR) 26013

telefono per appuntamenti = 0373 81445

costi = fino a 18 anni non compiuti zero€ (esente per accordo regionale), maggiorenni 60-70€

note = portare tessera sanitaria, carta d'identità, certificato medico precedente, eventuali esami precedenti da mostrare e richiesta compilata da parte della società sportiva

SITO INTERNET

 

Centro di Medicina Sportiva CONVENZIONATO

Via Rinaldo Pigola 1, Romano di Lombardia (BG) 24058

telefono per appuntamenti = 0363/911033

costi = presentando la tessera AIA 38€

note = presentare la tessera AIA in corso di validità (per ottenere lo sconto) e consegnare la richiesta compilata da parte della società sportiva

SITO INTERNET

Sito Figc

Sezione A.I.A. Crema

"Cristian Bertolotti"

via Carmelitani 8/b

26013 Crema (CR)

Italia

 

tel. 037382388

fax. 037382388

 

Mail istituzionale

crema@aia-figc.it

 

Mail presidente

pres.crema@aia-figc.it

  

Mail Corso Arbitri

corso.arbitri@aiacrema.com

Link sinfonia4you
Link rapporti regionali

SPONSOR ETICO DEGLI ARBITRI CREMASCHI