25/08/2019
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e regionali della nostra sezione nei prossimi giorni.
COPPA ITALIA SERIE D - 1° TURNO
Sporting Club Trestina - Cannara
AE Peletti Marco
Ciliverghe Mazzano - Breno
AE Vailati Gianmarco
COPPA ITALIA ECCELLENZA E PROMOZIONE
Sporting Desenzano SSDRL - Casalromano
AE Longhi Enrico
AA1 Carissimi Matteo
AA2 Perrella Andrea
Basiano Masate Sporting - Magenta
AE Gabbio Francesco
Fiorente 1946 Colognola - Cabiate ASD
AE Riboli Giorgia
Oratorio Juventina Covo - Casati Arcore
AE Schiavini Mirko Ernesto
04/04/2019
di Pasquetto Giacomo
Come ogni anno, la Sezione AIA di Crema ha divulgato tramite i suoi arbitri un bellissimo messaggio, quello della donazione del sangue. Grazie al gemellaggio tra AIA e AVIS, per tutto il mese di marzo i fischietti cremaschi hanno indossato prima di ogni gara una maglietta gialla, con un grande logo dell'AVIS, diventata ormai caratterizzante della nostra Sezione. Non si tratta esclusivamente di una semplice sponsorizzazione etica, tutti gli associati hanno aderito moralmente al progetto, condividendo in pieno i valori che l'AVIS trasmette con l'incredibile lavoro benefico che contraddistingue questa associazione. In particolare, i ragazzi dell'ultimo corso arbitri, esordienti nelle ultime gare di campionato, hanno affrontato l'impegno con entusiasmo: immortalati in moltissime fotografie, si sono preoccupati che le foto venissero scattate e mandate alla Sezione. Il presidente Scopelliti e tutto il consiglio direttivo sezionale sono pienamente soddisfatti del "Progetto AVIS", che continuerà sicuramente negli anni a venire, oltre ad essere fieri di essere colleghi di ragazzi che credono fortemente nei valori promossi da questa collaborazione.
27/02/2019
di Pasquetto Giacomo
C'è un momento particolare, tra le procedure pre-gara, che contraddistingue tutti gli arbitri cremaschi. Si tratta del riscaldamento. L'arbitro lascia lo spogliatoio per misurarsi con il terreno di gioco e prepararsi alla gara. In quel momento indossa una maglietta gialla con una scritta blu. Un osservatore attento potrà aver notato che tale scritta è il logo dell'AVIS.
Quella maglietta è il frutto della collaborazione tra la Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” e l'AVIS di Crema. Dal 2012, infatti, l'Associazione Volontari Italiani del Sangue è lo sponsor etico dei fischietti cremaschi.
Negli ultimi sei anni, gli arbitri cremaschi hanno partecipato numerosi alle molte attività organizzate dai donatori del sangue, tra cui varie ciclopasseggiate. Il legame tra le due Sezioni è cresciuto anche grazie al “Progetto AVIS”.
Il Progetto AVIS consiste in un mese primaverile (quest'anno sarà il mese di marzo) durante il quale gli arbitri cremaschi impegnati a dirigere gare provinciali di Cremona scendono in campo con una maglietta dell'associazione dei donatori di sangue. La maglia viene indossata durante il riscaldamento obbligatorio, il saluto del pubblico e il sorteggio.
È un evento rivolto anche al pubblico, ma soprattutto ai giovani atleti, per sensibilizzare il mondo sportivo locale riguardo al tema della donazione di sangue.
Le due Associazioni cremasche sono molto soddisfatte di questa collaborazione, che negli anni ha portato anche numerosi arbitri alla donazione di sangue.
06/02/2019
di Giacomo Pasquetto
Si è finalmente concluso il primo Corso Arbitri della stagione 2018/2019 della Sezione AIA di Crema. L'esame si è tenuto in data 26/01/2019, mettendo alla prova i ragazzi che hanno voluto lanciarsi in questa nuova avventura. Ben 17 sono i nuovi fischietti che dirigeranno le gare del cremasco. Vogliosi di imparare e molto motivati, questi ragazzi entrano a far parte della squadra riportando il numero degli associati cremaschi oltre quota 100. Si tratta di un gruppo composto da giovani, tra i 15 e i 18 anni, che la Sezione vuole modellare per sfruttare la loro futuribilità. In un momento difficile per l'AIA dal punto di vista del reclutamento, il presidente Scopelliti e tutto il consiglio direttivo non possono che essere soddisfatti dell'incredibile lavoro svolto nel campo del reclutamento da Vailati e dai suoi collaboratori. Il lavoro ben svolto, però, non è mai abbastanza: tutta la Sezione è infatti già al lavoro per creare un nuovo corso, che inizierà la prossima settimana. Sperando che questi ragazzi possano essere delle rivelazioni in campo arbitrale, il presidente Scopelliti e tutta la Sezione non possono far altro che far loro un grande in bocca al lupo per questa nuova strada intrapresa.
Benvenuti nella famiglia della Sezione AIA di Crema!
Nasce oggi un nuovo progetto chiamato INTERVISTA L’ARBITRO. Trattasi di semplici domande poste a uno degli associati della nostra sezione (Sez. AIA di Crema). Ad inaugurare questo progetto sarà Giorgia Riboli.
Ciao Giorgia, come è cominciato il tuo percorso?
Il mio percorso è iniziato tra i banchi di scuola, nel 2015. Ero in terza superiore e due ragazzi, ora miei colleghi, sono venuti a presentarmi questa avventura. Spinta dalla curiosità, ho intrapreso questa strada.
Ti saresti mai aspettata di arrivare fino a qui? Che ruolo ha avuto la tua sezione?
Non mi sarei aspettata di arrivare in prima categoria. Il merito va sicuramente alla mia sezione, che fin da subito ha creduto in me e mi ha dato la giusta consapevolezza nelle mie potenzialità.
Ti sei tolta delle soddisfazioni?
Nel mio piccolo, in questi quattro anni di AIA, mi sono tolta parecchie soddisfazioni. Dai tre raduni a Coverciano, alle promozioni di categoria che mi hanno portato a settembre in Prima Categoria (e nel futuro sempre più lontano, chissà...). Per non parlare dei progetti Talentino, Junior Talent e Talent&Mentor.
Cosa significa essere un talent per un arbitro?
Per un arbitro essere Talent, significa far parte di un progetto UEFA, mirato alla crescita dei giovani promettenti. Ho la fortuna di essere seguita da un Mentor del settore tecnico e di condividere questa esperienza con altri sette ragazzi lombardi. Il prossimo weekend scenderemo a Coverciano, dove incontreremo i Talent delle altre regioni.
Cosa si prova a fare parte di questo progetto?
Far parte di questo progetto è per me motivo di grande orgoglio, ma mi conferisce anche un senso di responsabilità. Ho tanta voglia di fare bene e di esprimere le potenzialità sulle quali sono stata scelta.
Come ti aiuta questa esperienza nella vita quotidiana?
Questa esperienza mi aiuta parecchio nella vita quotidiana. Sto crescendo sotto il profilo umano e riesco ad organizzare i miei impegni universitari al meglio. La chiave sta nel calibrare le energie e nell'allenarsi. Il sacrificio è alla base di ogni vittoria, non solo nell'arbitraggio, ma in tutti i campi.
Com’è lavorare con personalità di un certo livello? Cosa ti danno a livello motivazionale?
Lavoro a stretto contatto con un Mentor del calibro di Fabio Galloni, ex assistente di Serie A. Dal punto di vista motivazionale è una spinta in più a dare il massimo. Quando viene a visionarmi cerco di assorbire il più possibile i suoi consigli e la sua esperienza di campo.
Per te, quando inizia la gara?
Per me la gara inizia il lunedì sera, quando ricevo la designazione della gara che andrò ad arbitrare la domenica.
Quale gara ti è rimasta impressa? Perché?
La gara che ricordo con più lucidità è il mio esordio, il giorno in cui ha avuto inizio il mio percorso arbitrale. Ci vuole coraggio per iniziare, ma scendendo in campo si cresce sotto il profilo caratteriale e della personalità.
Cosa ti spinge a continuare?
La passione è il motore che spinge noi ragazzi a scendere in campo ogni domenica ed è quella che mi spinge a continuare. Ad essa si aggiunge il gruppo,nel quale si condividono le soddisfazioni e si trova conforto nei momenti difficili che possono capitare nel corso di una stagione.
Come si può essere sempre imparziali?
Per essere imparziali bisogna dare ascolto solamente a sé stessi, senza farsi influenzare dal pubblico e dai comportamenti dei giocatori. E' una cosa che all'inizio può spaventare, ma un bravo arbitro non ha paura di prendere decisioni.
Oltre ad arbitrare, svolgi qualche ruolo all’interno della sezione?
Si, sono una degli istruttori del Corso Arbitri. A proposito, ci tengo a ricordarvi che a breve avrà inizio un nuovo corso per gli aspiranti arbitri. Un’occasione, a mio avviso, da cogliere al volo.
Concludiamo con questa ultima domanda, Giorgia: con tre parole descrivici l’arbitraggio.
Passione, sacrificio e voglia di mettersi in gioco.
22/10/2018
di Pasquetto Giacomo
Lo sport è una parte fondamentale per la vita di molte persone, permette di tenersi in forma divertendosi. A volte però la passione e la voglia di mettersi in gioco non bastano per togliersi soddisfazioni sportive, ed è per questo che molti ragazzi smettono le loro attività appena adolescenti. Il Corso Arbitri rappresenta un'occasione unica, da cogliere al volo per poter vivere un "nuovo inizio" della propria carriera nel mondo dello sport. Un'attività sana, che richiede allenamento ma che allo stesso tempo porta tanti benefici a chi la pratica, come i rimborsi per ogni gara arbitrata, la tessera federale per poter accedere in tutti gli stadi italiani e per gli studenti addirittura un bonus per i crediti scolastici. Chi inizierà questa avventura troverà un nuovo gruppo di amici, sempre pronti a sostenersi l'un l'altro nei momenti di difficoltà. La vita da arbitro potrà farvi raggiungere traguardi impensabili, come un ritiro al Centro Tecnico Federale di Coverciano o il raggiungimento di categorie nazionali. Nulla è impossibile, inizia anche tu la scalata verso la Serie A!
29/09/2018
di Riboli Giorgia
Per la stagione corrente, la sezione di Crema sarà presente all'interno di entrambi i progetti UEFA Mentor&Talent (calcio a 11 e calcio a 5). Questo risultato certifica un lavoro di alta qualità svolto a livello sezionale, dai giovanissimi alla seconda categoria. Giorgia Riboli, neoimmessa in prima categoria, è stata scelta come Talent nel calcio a 11. Assieme a altri sette ragazzi lombardi, in forza alla prima categoria o in promozione, sarà seguita dai Mentor del Settore Tecnico Fabio Galloni e Alessandro Varriale. I Talent lombardi parteciperanno a uno stage a Coverciano assieme ai colleghi scelti nelle altre regioni italiane. Inoltre Giorgia avrà la possibilità di partecipare ai raduni di Eccellenza lombarda e avrà quattro visionature dal proprio Mentor. Essere Talent non rappresenta una scorciatoia, ma una grande occasione di crescita e di analisi delle proprie gare. Il confronto tra Mentor e Talent sta alla base della buona uscita del progetto. E' il quarto anno consecutivo che un arbitro della sezione di Crema viene selezionato per partecipare a questo importante progetto UEFA.
Andrea Codebue, arbitro regionale di calcio a 5, è tra i quattro ragazzi lombardi che avrà la fortuna di esser seguito dal Mentor Marco Delbue. La Sezione si congratula con Andrea per quello che sarà sicuramente un punto di partenza verso categorie e maggiori. “Dopo anni passati a fare il Mentor in
sezione, passo finalmente dall'altra parte a livello regionale”, sono queste le parole a caldo di Andrea, entusiasta di intraprendere questa nuova avventura. Anche per lui sono previste quattro visionature del Mentor, un weekend a Coverciano e occasioni di incontro tra il Mentor e i Talent durante l'anno. Tutto ciò a riprova di quanto il calcio a 5 sia un movimento in crescita, che sta acquisendo sempre più importanza nel panorama calcistico.
In bocca al lupo ragazzi!
27/09/2018
di Pasquetto Giacomo
Uno dei valori più importanti che l'AIA trasmette è quello dell'importanza della squadra. Anche a livello nazionale si sottolinea in continuazione come l'arbitro non sia una figura solitaria, ma proprio un atleta sostenuto dai colleghi in caso di difficoltà. Dalla Serie A, passando per l'Organo Tecnico Sezionale fino ad arrivare ai Giovanissimi gli associati analizzano video, si sottopongono a quiz e test atletici, tutti allo stesso modo. Questo rende l'idea di come la distanza tra mondo provinciale, mondo regionale e mondo professionistico sia molto più esigua rispetto ad altri sport. A sottolineare ciò è certamente l'annuale visita del C.R.A. Lombardia in tutte le Sezioni della regione, compresa ovviamente quella di Crema. Quest'anno abbiamo avuto l'onore di ospitare il presidente in persona, Alessandro Pizzi, coadiuvato dall'organo tecnico Onofrio Murgida, i quali si sono calati subito nel contesto, mostrando però i metodi di lavoro di una tipica lezione di un raduno regionale. I temi trattati sono stati interessanti sopratutto per i più giovani, non abituati ad effettuare quel tipo di ragionamento in campo. "L'arbitro bravo è colui che fiuta il possibile disastro, ed interviene prontamente affinché non avvenga". Molti dei filmati portati sono stati incentrati sul capire una possibile reazione di un calciatore ad un fallo, che porta quest'ultimo a farsi giustizia da solo. Alessandro sottolineava come sia fondamentale la preparazione dell'evento: "Se non vi preparate mentalmente a questo tipo di fallo, rischiate di tenere in campo un calciatore che ha rotto una gamba all'avversario". I successivi filmati hanno trattato invece il fallo di mano, argomento molto più tecnico sul quale i ragazzi della Sezione hanno prontamente risposto, prendendo le corrette decisioni. Infine, dopo un'acuta ed intensa parte tecnica, la L.T.O. si è conclusa con un bellissimo discorso del presidente Pizzi, decisamente motivazionale. Le sue parole sono state accompagnate da una bellissima fotografia, rappresentante due scavatori, il primo a pochissimi centimetri dal trovare un immenso tesoro, il secondo, molto più indietro, che scavava, scavava e scavava, ininterrottamente... . "Ragazzi, NON FERMATEVI QUI! (indicando il primo scavatore) Questa attività richiede enormi sacrifici, ne siamo consapevoli. Per questo non dovete permettervi di mollare tutto quando siete lì, a pochi centimetri dal traguardo! Continuate a scavare fino alla fine! Buona stagione a tutti!". La serata, dopo i vari raduni sezionali, ha rappresentato un'ulteriore carica emotiva per tutti gli arbitri della Sezione di Crema, pronti ancor di più per scendere in campo.
13/09/2018
di Pasquetto Giacomo
La stagione di un arbitro inizia ben prima del fischio d'inizio della prima giornata di campionato. Fin dai primi di agosto i nostri ragazzi sono stati impegnati da una faticosa preparazione atletica. Vi sono però altri importanti appuntamenti prima delle partite, ovvero i raduni. Che siano nazionali, regionali e sezionali, i raduni d'inizio stagione sono capaci di riunire tante figure solitarie, gli arbitri, come se fossero una grande squadra. Anche la Sezione AIA di Crema "Cristian Bertolotti", nel suo piccolo, è stata capace di portare 38 associati nel bellissimo panorama dell'Altopiano di Asiago, nel weekend del 7-8-9 settembre 2018. Tecnica e allenamento sono stati i protagonisti del lavoro dei nostri arbitri sezionali, coadiuvati dalla presenza di fischietti nazionali e regionali: arbitri come Schiavini o Longhi hanno deciso di mettersi in gioco tenendo delle lezioni, per migliorare la loro capacità di esposizione. Il panorama dell'Altopiano e la "Malga in Festa" (tipica festa della cittadina di Asiago) hanno offerto un bellissimo sfondo al Raduno, nonostante molte siano state le ore passate a studiare regolamento, ad analizzare video ed a correre sul campo. Lo slogan della Sezione AIA di Crema è "Siamo una squadra". L'arbitro può sembrare una figura solitaria, ma non è così. "In sezione ci sarà sempre qualcuno disposto ad aiutarvi, guardatevi intorno". Queste le parole del Vicepresidente Peletti Stefano, estrapolate da una sua lezione motivazionale, parole capaci di arrivare nel cuore di questi giovani arbitri, affascinati dall'idea di compiere qualcosa di importante nell'arbitraggio. Sulla scia dell'entusiasmo, la Sezione ha concluso il raduno con una scalata al Monte Zebio, intenta a visitare i luoghi della Grande Guerra, una gita voluta fortemente dal nostro presidente Scopelliti. "Una bellissima impresa" (il sentiero percorso presenta un dislivello di circa 700 metri) che ha ancor di più cementificato il legame tra arbitri, caratterizzato da un'amicizia incredibile. Con l'inizio dei campionati gli arbitri metteranno sicuramente in campo quanto appreso in aula, inseguendo il sogno di arrivare sempre più in alto.
Buona stagione a tutti!
09/08/2018
di Pasquetto Giacomo
Lo sport è una delle cose più importanti della nostra società. È capace di unire persone di diverse culture, trasmette gioie e dolori ad interi popoli. Il calcio è senza dubbio il gioco più amato e seguito, avente oltre ai calciatori una miriade di persone al suo servizio. Tra queste ci siamo noi, gli arbitri, persone con il dovere di portare al termine le partite. Un compito difficile ma che porta grandi soddisfazioni, un impegno riconosciuto da tutte le istituzioni. Tra queste, ovviamente, c'è il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), il quale ogni anno insignisce persone che si sono contraddistinte per il loro lavoro nel mondo dello sport. Quest'anno non sono passati inosservati gli incredibili traguardi raggiunti dalla Sezione AIA di Crema "Cristian Bertolotti", culmine del lavoro svolto in questi 6 anni dal nostro presidente, Annunziato Scopelliti, e dall'intero Consiglio Direttivo Sezionale. Scopelliti è stato a capo di un progetto a lungo termine incentrato sulla crescita dei giovani, spesso ritenuti non idonei alla pressione che può generare una partita di calcio. Annunziato ha avuto il coraggio di responsabilizzare questi ragazzi, designandoli in partite spesso complicate. Questi rischi hanno portato i loro frutti, formando una rosa di arbitri cremaschi ormai stabilmente a livello regionale, con i primi passi verso le commissioni nazionali. Questo tipo di gestione è valsa al Presidente della Sezione AIA di Crema "Cristian Bertolotti" Annunziato Scopelliti la Stella di Bronzo Dirigenti al Merito Sportivo del CONI. Un'importante onorificenza, che arricchisce sempre più la nostra sezione di prestigio, accompagnato da un orgoglio incommensurabile di tutti i nostri associati. Ora "diventa importante" non mollare, continuando a sfornare giovani talenti e a sostenere i più esperti, sperando arrivino sempre più in alto. Grazie di tutto, Presidente!
02/07/2018
di Peletti Stefano
Associazione Italiana Arbitri e Associazione Volontari Italiani Sangue, un connubio solidale duraturo nel tempo. La stagione sportiva degli arbitri della Sezione AIA di Crema Cristian Bertolotti è da pochi giorni terminata, ma se gli atleti si fermeranno per le meritate vacanze estive quella che non si fermerà nemmeno in estate è la solidarietà; questo perché anche nei caldi mesi di luglio e agosto le donazioni di sangue per le ventiquattro fischietti che hanno aderito all’AVIS cittadina andranno avanti. La spinta propulsiva del presidente Annunziato Scopelliti e dell’arbitro benemerito Pietro Valcarenghi (ex presidente della Sezione AVIS di Crema) ha fatto in modo che la percentuale di arbitri donatori sia passata dal 5% di gennaio all’attuale 23%, con la promessa di incrementare ancor di più il numero di volontari.
Nei mesi di marzo e aprile gli arbitri della Sezione AIA di Crema Cristian Bertolotti sono scesi in campo al fianco della Sezione AVIS di Crema, indossando una maglietta celebrativa durante le gare ufficiali dei campionati provinciali fino alla Seconda Categoria, allo scopo di contribuire alla sensibilizzazione della comunità calcistica locale sull’importanza della donazione di sangue; si tratta di un gesto molto semplice, ma che può davvero salvare una vita, e che garantisce ai donatori un controllo costante dello stato di salute, attraverso visite sanitarie e accurati esami di laboratorio. Il progetto di sponsorizzazione etica tra l’AVIS, che fonda la sua attività sui principi della democrazia, della libera partecipazione sociale e sul volontariato, quale elemento centrale e insostituibile di solidarietà umana, e l’AIA è giunto alla sua settima edizione e promette di durare nel tempo.
Domenica 24 giugno 2018 un torneo di calcio tra gli arbitri delle Sezioni AIA di Bergamo, Brescia, Chiari e Crema, il VI Memorial Cristian Bertolotti, ha visto ancora una volta l’attiva partecipazione dell’Associazione Volontari Italiani Sangue che con bandiere, striscioni e stendardi ha invaso il centro sportivo. Un pomeriggio all’insegna quindi dello sport, del divertimento e del volontariato che ha registrato la partecipazione attiva di cento sportivi. Anche in occasione del torneo di Beach Volley che andrà in scena la prossima settimana a Casale Cremasco-Vidolasco (CR) i ragazzi e le ragazze della Sezione AIA di Crema Cristian Bertolotti indosseranno la maglia dello sponsor etico AVIS.
Gli arbitri della Sezione AIA di Crema Cristian Bertolotti non combattono l’indifferenza a parole, ma lo fanno con i fatti perché sono attivi donatori di sangue. Periodicamente numerosi di loro siedono sulle poltrone del Centro Trasfusionale S.I.M.T. di Crema per donare il sangue o il plasma.
La forza di un gruppo, come quello arbitrale, risiede nella solidarietà e nella disponibilità di tutti per il bene comune.
01/07/2018
di Pasquetto Giacomo
Orgoglio. Un termine forte, usato raramente, rappresentante di un'emozione che qualcuno riesce a generare in altre persone raggiungendo grandi risultati. Come ogni anno, all'inizio di luglio, nell’Associazione Italiana Arbitri vengono resi ufficiali i passaggi di categoria a livello nazionale tramite la pubblicazione di un comunicato ufficiale. Numerosissimi sono i nomi che ogni anno appaiono nero su bianco su quelle pagine, ma più importante è senz'altro la parola a fianco, ovvero la Sezione di provenienza. Diversamente da quanto si può immaginare, l'arbitro non è una figura solitaria: ogni arbitro è sostenuto durante tutta la stagione sportiva dal presidente e dai colleghi di Sezione. Proprio quest'ultimi, leggendo i nomi a loro famigliari, provano un forte senso d'orgoglio. Fortunatamente per la nostra Sezione, anche Crema ha visto alcuni suoi gioielli apparire su quel comunicato ufficiale. Partendo dagli Arbitri Effettivi, è semplicemente straordinario ciò che è stato fatto sul campo dai fratelli Marco e Stefano Peletti, capaci di approdare alla C.A.N. D (Commissione Arbitri Nazionale della Serie D) dalla C.A.I.. Numerosi gli aerei presi e le fatiche compiute, ripagate però da una soddisfazione incredibile. Dei ragazzi semplici e genuini, di 24 e 27 anni, sempre presenti in Sezione, aiutanti efficientissimi del presidente Scopelliti, essendo parte del Consiglio Direttivo Sezionale con importanti mansioni tecniche e associative. I fratelli Peletti riportano il nome di Crema in una categoria che la vedeva assente da ben 12 anni. Passando alla massima categoria regionale, la bandiera della nostra sezione è stata rappresentata ad importanti livelli da un talento della categoria, Vailati Gianmarco, in grado a soli 23 anni di dirigere egregiamente la finale di Coppa Italia Eccellenza della Lombardia. Questi risultati non sono passati inosservati, valendo la C.A.I. (Commissione Arbitri Interregionale) per il giovane arbitro cremasco, nonchè preparatore atletico del polo sezionale. Oltre alla figura dell'Arbitro Effettivo l'A.I.A. presenta tra le sue fila anche quella dell'Osservatore Arbitrale, avente il difficile compito di valutare la prestazione del direttore di gara durante una partita. La nostra Sezione si è messa in luce anche grazie ad uno di questi osservatori, Laghi Viero, associato dal 2000 e O.A. dal 2013. Grazie alla sua obbiettività e conoscenza tecnica Viero approderà insieme a Gianmarco alla C.A.I., sperando di mostrare le stesse qualità mostrate tra i confini regionali. L'ultimo ma non meno importante nome presente su quel comunicato ufficiale è quello di Lodi Christian, Arbitro di Calcio a 5. Classe 1987, ha diretto anch'egli la finale di Coppa Italia della Lombardia del Calcio a 5 - Serie C/1, coronando il sogno di passare alla C.A.N.5, la Commissione Arbitri Nazionale del Calcio a 5. Il sentimento riscontrato in tutti questi ragazzi è quello di non mollare, di cercare sempre il meglio, di raggiungere nuovi traguardi. Sperando che possiate essere la luce che guiderà i futuri fischietti cremaschi negli anni a venire, la nostra Sezione non può far altro che farvi le più sentite congratulazioni per questi risultati, augurandovi di ripetervi nelle prossime stagioni. Tutti i ragazzi, compreso il presidente Scopelliti, sono fieri di voi. In bocca al lupo!
16/12/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
DESIGNAZIONE CAI - ECCELLENZA (CRA EMILIA)
Progresso - Rimini F.C. S.R.L.
AE Peletti Stefano
ECCELLENZA
San Colombano - Arconatese
AE Peletti Marco
CAMP. NAZIONALE U15 SERIE A E B
Internazionale S.P.A. - S.P.A.L. 2013 S.R.L.
AE Vailati Gianmarco
Brescia S.P.A. - Milan S.P.A.
AE Casali Lorenzo
JUNIORES NAZIONALI
Caravaggio S.R.L. - Vigasio A.S.D.
AA1 Sechi Mattia
SERIE B FEMMINILE
Riozzese - Fortitudo Mozzecane S.R.L.
AA1 Barbieri Marco
AA2 Rotaru Andrei Iulian
09/12/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
SERIE D
Tamai - Cordenons
AA2 Garatti Luca
Mezzolara - Pianese
AA1 Messaggi Paolo
ECCELLENZA
Verdello Intercomunale - Villa d'Almè Valbrembana
AE Casali Lorenzo
Comunale Ghisalbese - Vobarno
AA2 Rotaru Andrei Iulian
PROMOZIONE
Oratorio Juventina Covo - Fiorente 1946 Colognola
AA1 Sechi Mattia
Real Dor - Unitas Coccaglio ASD
AA1 Carissimi Matteo
Dak - Ome
AA2 Barbieri Marco
Stezzanese Calcio ASD - Pradalunghese Calcio
AE Tlich Allam
PRIMA CATEGORIA
FC Marmirolo - Casalbuttano
AE Schiavini Mirko Ernesto
TORNEO BERRETTI
Mantova FC SRL - Bassano Virtus 55 ST
AE Codebue Andrea
JUNIORES NAZIONALI
Caronnese SSDARL - Gozzano SSDARL
AE Peletti Marco
Pro Sesto SRL - Monza 1912 ARL
AE Vailati Gianmarco
SERIE B FEMMINILE (DESIGNAZIONE CAI)
Torino Femminile - Musiello AC Saluzzo 90
AE Peletti Stefano
03/12/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
SERIE D
Massese SRL - Fezzanese
AA2 Garatti Luca
DESIGNAZIONE CAI - PROMOZIONE (CRA LAZIO)
Vicovaro - S.Angelo Romano
AE Peletti Stefano
ECCELLENZA
Adrense 1909 - Orceana Calcio
AE Vailati Gianmarco
Union Villa Cassano - Trezzano Calcio
AE Qalliaj Aldo
Busto 81 - Fenegrò
AA2 Rotaru Andrei Iulian
PROMOZIONE
Cairate Calcio - Castellanzese 1921
AE Codebue Andrea
Assago A.S.D. - Città di Vigevano S.R.L.
AE Tlich Allam
Tribiano - Real Academy
AA1 Sechi Mattia
San Lazzaro - Breno
AA2 Carissimi Matteo
PRIMA CATEGORIA
Pagazzanese - Sporting Valentino Mazzola
AE Schiavini Mirko Ernesto
JUNIORES NAZIONALI
Aurora Pro Patria 1919 S.R.L. - Calcio Lecco 1912
AE Peletti Marco
12/10/2016
Venerdì 21 ottobre, presso la sede della Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” si terrà una serata di presentazione del nuovo corso per arbitri di calcio. La Sezione, che si trova in via Carmelitani 8/B a Crema, nel quartiere di Santa Maria, ospiterà un incontro tra gli arbitri ed i futuri partecipanti al corso.
All'incontro sono invitati tutti i ragazzi e le ragazze dai 15 ai 25 anni.
Per dare l'opportunità a molti giovani di partecipare ad una serata importante come quella di venerdì 21, alcuni degli arbitri della sezione di Crema hanno presentato il corso nelle scuole superiori del Cremasco.
In particolare, i direttori di gara sono andati a conoscere diverse classi degli istituti Galileo Galilei, Racchetti - Da Vinci, Pacioli, Dante Alighieri e Shakespeare. Quest'opportunità, ottenuta anche grazie alla collaborazione delle singole scuole, ha permesso di presentare il corso a più di mille studenti.
Durante questi utili momenti all'interno delle classi, gli arbitri di Crema hanno spiegato agli studenti le motivazioni per le quali sono entrati nel mondo arbitrale. Importantissima è la voglia di mettersi in gioco, la volontà di ricoprire un ruolo così delicato.
“Non si è arbitri solo sul campo, ma anche nella vita.” Questo è il messaggio che hanno voluto trasmettere gli associati ai ragazzi degli istituti superiori. L'esperienza arbitrale, infatti, aiuta a gettare le fondamenta per un carattere solido, sicuro, corretto e, soprattutto, onesto.
“Essere arbitri è anche una palestra di vita.” - hanno spiegato gli arbitri durante gli incontri - “La Sezione è come una seconda famiglia, un gruppo di amici prima che di arbitri, dove ci si dà una mano a crescere sportivamente e caratterialmente e dove non mancano momenti di divertimento.”
Infine, l'arbitraggio offre diversi benefici. Oltre ad un compenso garantito per ogni gara ed al materiale sportivo fornito dalla Sezione, l'arbitro può usufruire di una tessera che gli concede l'accesso gratuito a tutti gli stadi italiani. Inoltre, l'attività arbitrale è riconosciuta ai fini dei crediti formativi scolastici.
Per concludere, ricordiamo a chi fosse interessato di partecipare alla serata di presentazione del corso. Sono invitati tutti i ragazzi e le ragazze dai 15 ai 25 anni. Vi attendiamo numerosi venerdì 21 ottobre, alle 20:30, in via Carmelitani 8/B.
07/10/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
SERIE D
Vigontina S.Paolo - Virtus Vecomp Verona
AA2 Garatti Luca
ECCELLENZA
Fenegrò - Lomellina Calcio
AE Casali Lorenzo
Atletico S. Giuliano - Brera
AE Qalliaj Aldo
Villa D'Alme Valbrembana - Casaterogoredo
AE Vailati Gianmarco
AA2 Rotaru Andrei Iulian
PROMOZIONE
Garlasco A.S.D. - Città di Vigevano S.R.L.
AE Codebue Andrea
AA2 Carissimi Matteo
PRIMA CATEGORIA
Sarginesco - Castelvetro Incrociatello
AE Schiavini Mirko Ernesto
CAMPIONATO NAZIONALE U15
Cremonese S.P.A. - Piacenza Calcio 1919
AE Peletti Marco
TORNEO BERRETTI
Mantova FC - Maceratese
AA2 Sechi Mattia
SERIE B FEMMINILE - DESIGNAZIONE CAI
Clarentia - Fortitudo Mozzecane C.F.
AE Peletti Stefano
25/11/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
SERIE D
Virtus Bergamo 1909 S.R.L. - Grumellese
AA1 Messaggi Paolo
ECCELLENZA
Luciano Manara - Caprino Calcio
AE Peletti Marco
Bedizzolese - Uesse Sarnico 1908
AE Qalliaj Aldo
PROMOZIONE
Accademia Sandonatese - Tribiano
AE Codebue Andrea
Vergiatese - Universal Solaro
AE Tlich Allam
Ferrera Erbognone - Assago A.S.D.
AA2 Sechi Mattia
Asola A.S.D. - Rodengo Saiano 2007
AA1 Barbieri Marco
La Spezia Calcio - Lomello
AA2 Carissimi Matteo
PRIMA CATEGORIA
Virtus Binasco A.S.D. - Robbio
AE Schiavini Mirko Ernesto
SERIE B FEMMINILE
Orobica Calcio Bergamo - Real Meda CF
AA2 Rotaru Andrei Iulian
TORNEO BERRETTI
Lumezzane S.P.A. - Piacenza Calcio 1919 S.R.L.
AE Vailati Gianmarco
18/11/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
SERIE D
Unione Sanremo SRL - Valdinievole Montecatini
AA1 Garatti Luca
San Donato Tavarnelle - Delta Calcio Rovigo SRL
AA2 Messaggi Paolo
ECCELLENZA
Uesse Sarnico 1908 - Rigamonti Castegnato
AE Vailati Gianmarco
Adrense 1909 - Calcio Romanese
AE Peletti Marco
Caprino Calcio - Rhodense
AE Casali Lorenzo
AA1 Rotaru Andrei Iulian
PROMOZIONE
Assago A.S.D. - Viscontea Pavese
AA1 Barbieri Marco
PRIMA CATEGORIA
Pian Camuno - Nuova Valcavallina Calcio
AE Schiavini Mirko Ernesto
JUNIORES NAZIONALI
Virtus Bergamo 1909 - Darfo Boario S.R.L.
AE Codebue Andrea
AA1 Carissimi Matteo
Folgore Caratese A.S.D. - Cavenago Fanfulla
AE Tlich Allam
Bustese - Varesina Sport C.V.
AA1 Sechi Mattia
CAMP. NAZIONALE U16 LEGA PRO
Mantova S.R.L. - Pro Piacenza 1919 S.R.L.
AE Codebue Andrea
ALLIEVI PROFESSIONISTI LEGA PRO
Albinoleffe S.R.L. - Cremonese S.P.A.
AA1 Carissimi Matteo
CAMP. NAZIONALE U15 LEGA PRO
Mantova S.R.L. - Pordenone Calcio SSD S.R.L.
AE Qalliaj Aldo
11/11/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
SERIE D
Abano Calcio - Calvi Noale
AA2 Messaggi Paolo
PROMOZIONE - DESIGNAZIONE CAI
Trofarello - Piscineseriva 1964
AE Peletti Stefano
PROMOZIONE
Vighenzi Calcio - Rodengo Saiano 2007
AE Codebue Andrea
Dak - Casalromano
AE Tlich Allam
Accademia Gaggiano Calcio - Assago A.S.D.
AA1 Carissimi Matteo
ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A E B
Internazionale Milano S.P.A. - Milan S.P.A.
AA1 Sechi Mattia
CAMP. NAZ U16 LEGA PRO
Renate S.R.L. - Fussball Club Sudtirol S.R.L.
AE Peletti Marco
CAMP. NAZ. U15 LEGA PRO
Giana Erminio S.R.L. - Fussball Club Sudtirol S.R.L.
AE Qalliaj Aldo
Cremonese S.P.A. - Alessandria Calcio 1912 S.R.L.
AE Vailati Gianmarco
SERIE C1 CALCIO A 5
Vimercatese Oreno - Polisportiva Chignolese
AR Lodi Christian
04/11/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
SERIE D
Pontisola - Cavenago Fanfulla
AA1 Garatti Luca
ECCELLENZA
Ardor Lazzate - Trezzano Calcio
AE Casali Lorenzo
Fenegrò - Sestese Calcio
AE Qalliaj Aldo
Brugherio Calcio - Cisanese
AE Vailati Gianmarco
Vobarno - Calcio Romanese
AA1 Rotaru Andrei Iulian
PROMOZIONE
Alcione - Viscontea Pavese
AE Codebue Andrea
Arcellasco Città di Erba - A. Casati Calcio Arcore
AE Tlich Allam
Magenta - Garlasco Calcio
AA1 Sechi Mattia
JUNIORES NAZIONALI - DESIGNAZIONE CAI
Unione Triestina 2012 - A.C. Mestre
AE Peletti Stefano
SERIE C FEMMINILE
Pieve 010 - Minerva Milano
AE Schiavini Mirko Ernesto
ALLIEVI PROFESSIONISTI LEGA PRO
Mantova S.R.L. - Venezia F.C.
AA2 Carissimi Matteo
CAMP. NAZIONALE U15 LEGA PRO
Mantova S.R.L. - Venezia F.C.
AE Peletti Marco
28/10/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
ECCELLENZA
Uesse Sarnico 1908 - Montichiari S.R.L.
AA1 Rotaru Andrei Iulian
PROMOZIONE
Calcio San Paolo D'Argon - Casazza Calcio
AE Tlich Allam
Universal Solaro - Morazzone
AA1 Sechi Mattia
OSL Calcio Garbagnate - Lentate sul Seveso
AA2 Carissimi Matteo
PRIMA CATEGORIA
Loreto - Tritium Calcio 1908
AE Schiavini Mirko Ernesto
CAMP. NAZ. U15 SERIE A E B
Atalanta Bergamasca C. S.P.A. - Bologna F.C. 1909
AE Qalliaj Aldo
SERIE B FEMMINILE
Alessandria Calcio Femminile - Molassana Boero A.S.D.
AE Peletti Stefano
21/10/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
SERIE D
Savona FBC - Sestri Levante 1919SSDRL
AA2 Garatti Luca
ECCELLENZA - DESIGNAZIONE CAI
Moliterno - Soccer Lagonegro 04
AE Peletti Stefano
ECCELLENZA
Fenegrò - Accademia Pavese S.Genesio
AE Vailati Gianmarco
Calvina Sport - Calcio Romanese
AE Casali Lorenzo
Trevigliese A.S.D. - Mapellobinate Calcio
AE Qalliaj Aldo
Governolese - Rigamonti Castegnato
AA1 Rotaru Andrei Iulian
PROMOZIONE
Lomello - Accademia Gaggiano Calcio
AE Codebue Andrea
AA2 Carissimi Matteo
Pro Desenzano - San Lazzaro
AE Tlich Allam
Pradalunghese Calcio - Lemine Calcio
AA2 Sechi Mattia
PRIMA CATEGORIA
Senna Gloria - Metanopoli Calcio
AE Schiavini Mirko Ernesto
CAMP. NAZ. U15 SERIE A E B
Brescia S.P.A. - Atalanta Bergamasca S.P.A.
AE Peletti Marco
14/10/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
ECCELLENZA
Vallecamonica Unica - Governolese
AE Peletti Marco
Accademia Pavese S.Genesio - Sestese Calcio
AA1 Rotaru Andrei Iulian
PROMOZIONE
Asola A.S.D. - Pro Desenzano
AE Codebue Andrea
Ferrera Erbognone - Triestina 1946
AE Tlich Allam
TORNEO BERRETTI
Cremonese S.P.A. - Feralpisalò S.R.L
AE Qalliaj Aldo
JUNIORES NAZIONALI
Darfo Boario S.R.L. - Caravaggio S.R.L.
AA2 Sechi Mattia
CAMPIONATO NAZ. U15 SERIE A E B
Internazionale Milano S.P.A. - Bologna F.C. 1909
AE Vailati Gianmarco
09/07/2016
di Provana Leonardo
Come ogni anno, agli albori dell'estate, la Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” si è riunita per la consueta cena sezionale, presso la Trattoria Rosetta di Passarera (Capergnanica). Così, venerdì 17 giugno gli arbitri cremaschi hanno potuto festeggiare per i successi ottenuti nella stagione sportiva terminata e brindare per quella che verrà.
Nel corso della cena sono stati assegnati diversi premi.
Il premio Firmi, per l'arbitro più meritevole della stagione 2015-16, è stato assegnato ad un commosso Giuseppe Ardigò. Il “nonno Ardy” della sezione di Crema è stato premiato per la sua costante presenza al polo di allenamento sezionale, dove ha potuto contribuire alla crescita del gruppo insieme ai preparatori atletici. Inoltre, bisogna ricordare il suo impegno come osservatore - ufficiale e non - durante i weekend sportivi.
I riconoscimenti per i migliori arbitri di categoria sono stati assegnati a Giorgia Riboli (giovanissimi-allievi), Giacomo Pasquetto (juniores), Elisa Doldi (terza categoria), Davide Villani (seconda categoria).
Per quanto riguarda l'arbitro più meritevole a livello regionale, il premio è stato assegnato a Stefano Peletti, che pochi giorni fa è stato ufficialmente promosso alla CAI.
Nel corso della gradevole serata estiva, il presidente onorario Pietro Severgnini ha ricevuto una spilla ed una pergamena per celebrare i 60 anni di tesseramento con l'AIA.
La sezione ha infine ricevuto i complimenti, da parte di membri esterni e presidenti di altre sezioni, per l'importante presenza giovanile al suo interno, di cui una buona parte femminile, e per la collaborazione con l'AVIS.
La cena ha concluso degnamente una buona stagione ed ha aperto un breve periodo di vacanza per i fischietti cremaschi. I prossimi appuntamenti saranno la “Referees Run for Life” e l'inizio della preparazione atletica ad agosto.
22/06/2016
Clicca QUI per vedere tutte le foto della Cena Sezionale di Fine Stagione 2015/2016 della Sezione AIA di Crema "Cristian Bertolotti".
25/08/2016
Si comunica che il Presidente Federale, d'intesa con il Presidente del CONI Dott. Giovanni Malagò, ha disposto l'effettuazione di un minuto di silenzio in occasione di tutte le gare calcistiche in programma da oggi e fino alla prossima giornata dei campionati, in memoria delle vittime del devastante terremoto nel centro Italia.
15/09/2016
Si comunica che la FIGC, su indicazione del CONI, ha disposto di effettuare un minuto di silenzio, in occasione delle gare di tutti i campionati in programma da oggi e per la prossima giornata di campionato, in memoria del Presidente Emerito della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi.
02/06/2016
Lo scorso 7 maggio 2016 dodici nuovi arbitri sono entrati a far parte della Sezione AIA di Crema Cristian Bertolotti, avendo brillantemente superato l’esame per arbitri di calcio. La commissione esaminatrice era composta dal presidente Edoardo Piazza (della Sezione AIA di Saronno) e dai componenti Annunziato Scopelliti e Giuseppe Ardigò.
I ragazzi si sono presentati all’esame dopo un corso durato circa due mesi che ha previsto, a fasi alterne, lezioni in aula con l’ausilio del materiale didattico fornito dal Settore Tecnico dell’AIA, e lezioni pratiche sul terreo di gioco. La preparazione degli aspiranti arbitri è stata, come di consueto, affidata a Lorenzo Casali e Marco Peletti (arbitri in Eccellenza).
Con questi nuovi innesti l’organico sezionale si assesta a quota 109 unità così suddivide: 90 Arbitri Effettivi (di cui 1 alla CAI e 10 all’Organo Tecnico Regionale), 1 Assistente Arbitrale in Serie D, 12 Osservatori Arbitrali (di cui 1 alla CAI e 2 all’Organo Tecnico Regionale) e 6 Arbitri Benemeriti.
I nuovi arbitri sono: Alorabi Kahled (anni 17), Bianchessi Dario (17), De Bruijn Daniel Jaap (16), Didomenico Giorgio (15), El Ghazi Badr (15), Ferretti Carlo (15), Foresti Nikolas (17), Gaibotti Enrico (17), Goldoni Davide (17), Lana Davide (18) e Marrocco Vincenzo (19).
05/05/2016
di Leonardo Provana
L'Iniziativa. Anche quest'anno la Sezione Aia di Crema “Cristian Bertolotti” ha scelto di proseguire la collaborazione con l'AVIS cittadina con l'iniziativa del “Progetto AVIS 2016”.
Si tratta di un mese durante il quale gli arbitri cremaschi, nel pre-partita, scendono in campo indossando una maglia dell'Associazione Volontari Italiani Sangue. Questa maglia di rappresentanza viene poi consegnata alle panchine dopo il sorteggio.
È un atto di sensibilizzazione, per avvicinare il mondo del calcio (gli atleti, i dirigenti, gli spettatori e gli arbitri stessi) all'importante servizio per la comunità che è la donazione del sangue.
Collaborazione AIA-AVIS. Il Progetto AVIS, durato tutto il mese di Aprile, è giunto alla sua quinta edizione (la prima fu nel 2012), segno che la solidarietà tra gli arbitri ed i donatori di sangue di Crema si fa più stretta ogni anno.
È un connubio che non si limita al semplice Progetto: l'AVIS è anche lo sponsor etico della Sezione “Bertolotti” e gli arbitri spesso partecipano numerosi alle biciclettate organizzate da questo ente.
Eventi futuri. All'orizzonte appaiono altri due importanti appuntamenti.
Domenica 29 maggio, presso lo Stadio Giuseppe Voltini di Crema, si giocherà il IV° Memorial Cristian Bertolotti, un torneo tra le squadre delle Sezioni AIA di Bergamo, Brescia, Crema e Gallarate, in memoria del giovane arbitro Cristian Bertolotti.
Infine, per chiudere al meglio questa stagione sportiva, venerdì 17 giugno gli arbitri si troveranno a festeggiare insieme durante la cena sezionale.
30/03/2016
di Provana Leonardo
Come molti di noi già sanno, il nostro associato Matteo Miragoli è recentemente diventato arbitro benemerito. Si tratta di un riconoscimento che l'AIA rilascia dopo un certo numero di anni passati al suo interno ed in base alle cariche ricoperte.
Il titolo di benemerito “ufficializza”, difatti, un tratto distintivo di Matteo: la sua passione per il mondo degli arbitri.
L'impegno. È stato presidente della sezione di Crema per 10 anni e, successivamente, coordinatore dei presidenti della Lombardia al CRA, con una breve parentesi come rappresentante presso il giudice sportivo.
Ma non sono solo le “cariche” ricoperte a dimostrare la sua grande passione. Un aspetto molto apprezzato di Matteo, come affermato dal presidente Annunziato Scopelliti, è il fatto che pur essendo assorbito dal lavoro non indifferente a livello regionale sia, comunque, una presenza fissa della sezione di Crema. Lo si può sempre incrociare alle lezioni tecniche, ai raduni di metà stagione, alle cene sezionali ed ai raduni pre-stagionali.
Non solo, pur essendo impegnato la domenica pomeriggio nelle visionature degli arbitri del CRA, ogni domenica mattina si reca con grande dedizione a vedere un arbitro della sezione. Tutto ciò dimostra come Matteo non dimentichi da dove arriva.
Grande cuore. Un'altra caratteristica è il suo grande cuore. La divisa dell'arbitro è per lui come una seconda pelle e non ha mai esitato a difendere i suoi arbitri a spada tratta. È il primo sia ad esporre critiche costruttive che a consolare i suoi associati nei momenti di bisogno. Come afferma il segretario Stefano Peletti, non è solo un formatore di arbitri, ma anche di persone. Sa sempre dire qualcosa a tutti, dall'associato più anziano, all'ultimo arrivato.
Passione allo stato puro. Chiudiamo con le sue parole, che confermano la sua grande passione per il mondo degli arbitri:
“Questo traguardo lo condivido con tutti voi. Non nascondo che mi rende orgoglioso, mi guardo indietro e torno al primo giorno che ho messo piede in sezione, beh, non avrei mai pensato che sarei arrivato a questo riconoscimento. La forza l'ho trovata in tutte le persone che ho incontrato nell'AIA, me le ricordo tutte e per loro ho un aneddoto ed un ricordo particolare. Amo la nostra Associazione e in particolare la mia sezione. È una dichiarazione d'amore? Forse sì.”
30/03/2016
Esperienza unica nel suo genere per Marco Guerini, arbitro della Sezione AIA di Crema "Cristian Bertolotti" dal 2013, che per motivi di studio si trova in Inghilterra e che ha intrapreso l’esperienza arbitrale anche oltre Manica.
Nella città di Warrington, nel nord dell'Inghilterra tra Manchester e Liverpool, Marco sta trascorrendo il quarto anno di superiori, approfondendo in lingua inglese le materie scientifiche che affrontava già in Italia al Liceo Scientifico delle Scienze Applicate Galileo Galilei di Crema. Spinto dal desiderio di continuare l'esperienza arbitrale anche all'estero ed una volta ricevuta l'autorizzazione ufficiale dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, Marco ha intrapreso il processo che lo ha portato all'esordio nei campionati inglesi alcune settimane fa.
<<Non è stato facile, ma ne è valsa sicuramente la pena.>> Ci racconta Marco un po’ emozionato. <<Tra il tempo d'attesa iniziale e quello del corso di preparazione, sono trascorsi alcuni mesi; poi si è aggiunto il fattore pioggia, che come si può intuire non è dei migliori qui a Warrington, infatti porta ogni anno alla sospensione dei campionati giovanili durante il periodo novembre-marzo. Ho finalmente esordito mercoledì 9 marzo come assistente arbitrale nella sfida tra Warrington Town e Sutton Coldfield Town Under 18, per poi esordire come arbitro effettivo nella sfida tra Matthiola e Warrington Town Under 12. Nelle gare successive ho poi diretto sfide tra Under 13, Under 14 e Under 15, avendo come range tutto il settore giovanile tra gli 11 e i 18 anni.>>
L’esperienza di Marco è caratterizzata da una forte passione per l'arbitraggio che l’ha portato a scendere in campo con il fischietto in mano anche in un paese lontano da casa, con una mentalità calcistica e soprattutto con una lingua diverse dalla nostra. Coraggio e passione, l’hanno portato a dire subito dopo la prima gara: <<Non ce la facevo più ad aspettare, tornare in campo è una cosa immensa!>>
L'esperienza internazionale di Marco finirà con l'inizio dell'estate, ma sicuramente si porterà a casa un bagaglio tecnico ed umano enorme per la sua vita arbitrale e non solo. Allo stesso modo sarà una possibilità per condividere impressioni e suggerimenti del calcio inglese con il mondo del calcio cremasco.
23/09/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
ECCELLENZA
Accademia Pavese S. Genesio - Arconatese
AE Casali Lorenzo
Luciano Manara - Mapellobonate Calcio
AA1 Rotaru Andrei Iulian
PROMOZIONE
Verolese 1911 - Castel d'Ario
AE Qalliaj Aldo
Casazza Calcio - Brembate Sopra Calcio 1947
AE Codebue Andrea
Breno - Vighenzi Calcio
AE Tlich Allam
Oratorio Juventina Covo - Ponteranica
AA1 Sechi Mattia
PRIMA CATEGORIA
San Giovanni Bosco Bienno - Calcio Valcalepio S.R.L.
AE Schiavini Mirko Ernesto
BERRETTI
Lumezzane S.P.A. - Calcio Como S.R.L.
AA2 Carissimi Matteo
16/09/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
ECCELLENZA
Uesse Sarnico 1908 - Calvina Sport
AE Peletti Marco
Arconatese - Union Villa Cassano
AE Vailati Gianmarco
Ardor Lazzate - Busto 81
AA2 Rotaru Andrei Iulian
PROMOZIONE
Dak - Breno
AE Codebue Andrea
OSL Calcio Garbagnate - Gavirate Calcio
AE Tlich Allam
PRIMA CATEGORIA
Sporting Club - Robecco d'Oglio
AE Schiavini Mirko Ernesto
DESIGNAZIONE CAI - JUNIORES NAZIONALE
Casale F.B.C. - Lavagnese 1919
AE Peletti Stefano
JUNIOES NAZIONALE
Oltrepovoghera - Savona F.B.C.
AA1 Sechi Mattia
CAMP. NAZ. U15
Cremonese S.P.A. - Giana Erminio S.R.L.
AE Casali Lorenzo
Pro Piacenza 1919 S.R.L - Lumezzane S.P.A.
AE Qalliaj Aldo
09/09/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
DESIGNAZIONE CAI - ECCELLENZA (VENETO)
Borgoricco - San Giorgio Sedico
AE Peletti Stefano
ECCELLENZA
Fenegro - Brera
AE Peletti Marco
Rezzato - Calcio Brusaporto
AE Casali Lorenzo
Verdello Intercomunale - Albinogandino
AE Vailati Gianmarco
PROMOZIONE
Montanaso Lombardo - Sant'Angelo
AE Codebue Andrea
G.S. Vertovese - Ponteranica
AE Tlich Allam
Stezzanese Calcio - Città di Dalmine A.S.D.
AA1 Sechi Mattia
Olimpia Calcio 2002 - Base 96 Seveso
AA2 Rotaru Andrei Iulian
PRIMA CATEGORIA
Castello Ostiano A.S.D. - Porto 2005
AE Schiavini Mirko Ernesto
AMICHEVOLE LEGAPRO
Cremonese Berretti - Feralpi Salò S.R.L.
AA2 Carissimi Matteo
26/08/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
COPPA ITALIA SERIE D
Sestri Levante - Sporting Recco
AA1 Garatti Luca
COPPA ITALIA ECCELLENZA E PROMOZIONE
Cisanese- San Colombano
AE Peletti Marco
Comunale Ghisalbese - Verbano Calcio
AE Casali Lorenzo
Brera - Vobarno
AE Vailati Gianmarco
Ponteranica - Lemine Calcio
AE Codebue Andrea
Palazzolo S.R.L. - Forza e Costanza 1905
AA1 Sechi Mattia
Calcio Brusaporto - Accademia Pavese S. Genesio
AA1 Rotaru Andrei Iulian
COPPA REGIONALE 1^ CATEGORIA
Casalbuttano - Oriese
AE Schiavini Mirko Ernesto
22/01/2016
Esperienza unica nel suo genere quella che lo scorso fine settimana cinque ragazzi della Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” hanno vissuto al Centro Tecnico Federale di Coverciano (FI) in compagnia degli arbitri della Serie A e della Serie B.
Ma andiamo con ordine.
I talentini Elisa Doldi, Giacomo Pasquetto, Pietro Raimondi e Matteo Toppio accompagnati dal mentor Stefano Peletti sono partiti venerdì mattina presto da Crema (CR) alla volta del capoluogo toscano per unirsi al nutrito gruppo di arbitri mantovani e per dar vita ad un intenso raduno intersezionale. Le promesse arbitrali selezionate dalla Sezione di Crema partecipano al progetto talentino che, prendendo spunto dai blasonati progetti Talent & Mentor della UEFA Convention e Junior Talent del CRA Lombardia, ha l’obiettivo primario di crescere i giovani talenti arbitrali locali da un punto di vista tecnico, atletico e umano.
Nella sala riunioni di Coverciano i diciotto partecipanti al raduno si sono dati subito da fare e dopo i saluti e le presentazioni di rito dei componenti del Settore Tecnico dell’AIA Maurizio Pozzoli (Modulo Perfezionamento tecnico e valutazione tecnica) e Luigi Gianturco (Modulo Bio-Medico) si sono cimentati nell’analisi didattica di una gara lombarda di eccellenza allo scopo di mettere a fuoco l’importanza della personalità e della determinazione in campo.
Prima di pranzo il componente della CAN B Cristiano Copelli ha introdotto i ragazzi nell’aula magna del CTF dove era in corso una lezione del responsabile della CAN B Stefano Farina di fronte all’intero organico; nell’intervento dell’ex arbitro di Serie A ha particolarmente colpito come gli argomenti trattati con la visione dei filmati (posizionamento, personalità, gestione del calciatore leader, ecc.) siano del tutto simili a quelli che frequentemente vengono discussi anche a livello regionale e provinciale, segno questo un unico linguaggio comune a tutta la categoria arbitrale. A chiusura dei lavori mattutini è di nuovo intervento Stefano Farina: <<l’arbitro vincente ha tre caratteristiche fondamentali – ha detto – deve avere una visione a trecentosessanta gradi sulla famiglia, sulla scuola, sul lavoro e sull’arbitraggio; deve conoscere i propri obiettivi e deve sapersi far indicare la strada giusta dai propri designatori e dai propri organi tecnici; non deve mai aver paura di fallire; deve credere in se stesso. Un arbitro vincente prende una sconfitta come una lezione e da una delusione imposta un punto di partenza; un arbitro perdente abbandona la strada>>.
Dopo pranzo sono ripresi i lavori in aula con la discussione critica dei video didattici inerenti il fallo di mano, la mass confrontation, il grave fallo di gioco e la condotta gravemente sleale e gli allenamenti sul terreno di gioco; con il preparatore atletico della Sezione di Mantova Alberto Mazzeo gli arbitri hanno sviluppato le specifiche capacità di resistenza e di ripetizione degli sprint.
Dopo cena il momento più atteso di tutto il raduno. Il designatore degli arbitri di Serie A Domenico Messina ha salutato i partecipanti al raduno, dicendo loro: <<una componente fondamentale del successo arbitrale è purtroppo la fortuna, ma rappresenta solo una minima parte del totale; la restante parte è l’impegno che ognuno di voi ci deve sempre mettere, è la passione, è la determinazione, è la voglia di arrivare fino in fondo>>. È quindi seguito un lungo confronto con Andrea Gervasoni, Davide Massa e Daniele Orsato sulle tematiche più disparate inerenti l’arbitraggio e non solo. Tra la visione di un filmano e l’altro è apparsa subito chiara l’umanità di figure arbitrali tanto importanti; gli arbitri hanno infatti saputo coinvolgere i ragazzi facendoli sentire parte di un gruppo arbitrale unico, unito, senza distinzione di categoria.
Il sabato mattina è stato dedicato prima ad una seduta atletica specifica, necessaria per definire le modalità di riscaldamento pre-gara e pre-allenamento e per mettere appunto il programma di prevenzione infortuni elaborato dalla FIFA F-MARC e denominato 11+, e poi ad una lezione in aula con la visione di alcuni importanti filmati didattici commentati dagli arbitri di Serie A. Nel pomeriggio il gruppo ha visitato il Museo del Calcio allestito all’interno del Centro Tecnico Federale.
L’indomani i cremaschi hanno visitato la città di Firenze.
La vicinanza con i massimi esponenti del mondo arbitrale italiano ed internazionale (era presente anche l’arbitro della finale dei mondiali 2014 Nicola Rizzoli), lo speciale clima del Centro Tecnico Federale di Coverciano e la professionalità messa in campo dai giovani arbitri e dai loro accompagnatori hanno fatto in modo che due giorni di raduno si siano trasformati davvero in un’esperienza unica ed indimenticabile. Il bagaglio tecnico portato a casa è di inestimabile valore.
22/01/2016
In attesa dell'articolo ufficiale che pubblicheremo nei prossimi giorni è possibile vedere le foto che i talentini hanno scattato al raduno intersezionale presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano (FI) lo scorso fine settimana. Clicca QUI per vedere le foto.
20/05/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana.
AMICHEVOLE LEGA SERIE A
Atalanta Bergamasca Calcio - Calcio Brusaporto
A.E. Peletti Stefano
a Rovetta (BG), Viale Papa Giovanni XXIII
domenica 17 luglio 2016 ore 16:00
Per le gare che si svolgeranno dal 1° aprile 2016 al 30 aprile 2016 gli arbitri della Sezione AIA di Crema "Cristian Bertolotti" scenderanno in campo in occasione di tutte le gare provinciali (dai giovanissimi alla seconda categoria) in programma nel mese di aprile 2016 sponsorizzati dall'AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) di Crema. La sponsorizzazione prevede la discesa in campo dei Direttori di gara con indosso una maglia appositamente predisposta. La campagna di sensibilizzazione mira a rendere consapevoli tutti gli sportivi che gravitano intorno al mondo del calcio dilettantistico provinciale di quanto sia importante donare il sangue.
17/03/2016
Si comunica che la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha disposto, in accordo con l’Agenzia delle Entrate, la proroga della validità delle tessere federali 2015 fino al 31 maggio 2016.
20/05/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
SERIE B FEMMINILE
Azalee - Como 2000 A.S.D.
AA2 Rotaru Andrei Iulian
PRIMA CATEGORIA - PLAYOFF/OUT
Universal Solaro - Unitas Coccaglio A.S.D.
AE Peletti Marco
Casteggio 1898 A.S.D - Casalromano
AE Peletti Stefano
SECONDA CATEGORIA
Senago Calcio - Luino Maccagno
AE Vailati Gianmarco
GIOVANISSIMI REGIONALI FASCIA B
Saronno Robur Marnate - Inveruno
AE Casali Lorenzo
23/05/2016
13/05/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
PROMOZIONE
Rhodense - Olimpia Calcio 2002
AE Peletti Stefano
PRIMA CATEGORIA
Gavardo - Bagnolese
AE Codebue Andrea
Castellese Calcio - Montarfano Rovato
AE Casali Lorenzo
AA2 Rotaru Andrei Iulian
Sarnico Calcio - Unitas Coccaglio A.S.D.
AE Tlich Allam
ALLIEVI REGIONALE - FINALE
Virtus Bergamo 1909 S.R.L. - Enotria 1908
AE Peletti Marco
GIOVANISSIMI REGIONALI B
Calcio Mario Rigamonti - Mariano Calcio
AE Schiavini Mirko Ernesto
06/04/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
U17 PRESIDENT'S CUP (FINAL)
Winstanley Warriors - Skelmersdale Utd
AA1 Guerini Marco
COPPA REGIONALE SECONDA CATEGORIA (FINALE)
Sporting Valentinomazzola - Cividatese
AE Peletti Stefano
PROMOZIONE
Palazzolo S.R.L. - Paladina
AE Casali Lorenzo
Arcellasco Città D'Erba - Pro Lissone
AA2 Rotaru Andrei Iulian
JUNIORES REGIONALE FASCIA B
Verdello Intercomunale - Sporting Brembatese 1953
AE Codebue Andrea
29/04/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
ECCELLENZA - PLAY-OUT
Mariano Calcio - Sestese Calcio
AE Peletti Stefano
PROMOZIONE
Atletico S.Giuliano 1936 - Garlasco A.S.D.
AE Peletti Marco
AA1 Rotaru Andrei Iulian
Mario Zanconti - Pontirolese
AE Codebue Andrea
Lissone - Biassono
AE Casali Lorenzo
Lomello - La Spezia Calcio
AE Qalliaj Aldo
Palazzolo S.R.L. - Lemine Calcio
AE Tlich Allam
Asola A.S.D. - Navecortine Calcio
AE Vailati Gianmarco
PRIMA CATEGORIA
Sporting Club - Pralboino
AE Schiavini Mirko Ernesto
22/04/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
ECCELLENZA
Fenegro - Verbano Calcio
AE Vailati Gianmarco
PROMOZIONE
Castanese - Gavirate Calcio
AE Codebue Andrea
Villanterio Calcio - Bareggio S. Martino
AE Casali Lorenzo
Garlasco A.S.D. - Accademia Gaggiano Calcio
AE Tlich Allam
Città Di Dalmine A.S.D. - Albinogandino
AA1 Rotaru Andrei Iulian
PRIMA CATEGORIA
Sant'Angelo - Virtus Graffignana
AE Qalliaj Aldo
Paullese Calcio - Brera F.C.
AE Schiavini Mirko Ernesto
TORNEO BERRETTI
Pavia S.R.L. - Internazionale Milano S.P.A.
AA1 Sechi Mattia
15/04/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
ECCELLENZA
Bedizzolese - Comunale Ghisalbese
AE Peletti Marco
PROMOZIONE
Accademia Gaggiano Calcio - Varzi
AE Casali Lorenzo
Casazza Calcio - Calcio San Paolo D'Argon
AE Qalliaj Aldo
San Lazzaro - Orsa Trismoka
AE Tlich Allam
PRIMA CATEGORIA
Gonzaga - Casalromano
AE Vailati Gianmarco
A.C.O.S. Treviglio Calcio - Oratorio Calvenzano
AE Schiavini Mirko Ernesto
TORNEO BERRETTI
Cremonese S.P.A. - Lumezzane S.P.A.
AA2 Rotaru Andrei Iulian
JUNIORES NAZIONALI
Caravaggio S.R.L. - Ciliverghe Mazzano
AA2 Sechi Mattia
ALLIEVI PROFESSIONISTI
Cremonese S.P.A. - Pro Piacenza 1919
AE Peletti Stefano
FEMMINILE SERIE B - DESIGNAZIONE CAI
Accademia Acqui - Molassana Boero ASD
AE Messaggi Paolo
12/04/2016
Si riportano di seguito le designazioni infrasettimanali (dall'11 aprile al 15 aprile 2016) degli arbitri della Sezione AIA di Crema "Cristian Bertolotti".
SEMIFINALE COPPA LOMBARDIA PROMOZIONE
Besnatese - Brianza Cernusco Merate
AE Vailati Gianmarco
08/04/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
SERIE D
Tamai - Calvi Noale
AA1 Garatti Luca
ECCELLENZA
Calcio Brusaporto - Orceana Calcio
AE Peletti Stefano
Legnano - Accademia Pavese S. Genesio
AA1 Sechi Mattia
PROMOZIONE
San Lazzaro - Rodengo Saiano 2007
AE Codebue Andrea
Valgobbiazzanano - Castel D'Ario
AE Vailati Gianmarco
Rhodense - Vergiatese
AE Tlich Allam
Governolese - Nave Cortine Calcio
AA2 Rotaru Iulian Andrei
PRIMA CATEGORIA
Polisportiva Pozzolengo - Calcio Suzzara
AE Schiavini Mirko Ernesto
GIOVANISSIMI NAZIONALI
Mantova FC S.R.L. - Pordenone Calcio SSD S.R.L.
AE Peletti Marco
01/04/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
ECCELLENZA VENETO - DESIGNAZIONE CAI
S. Giorgio Sedico - Union QDP
AE Messaggi Paolo
ECCELLENZA
Villa D'Alme Val Brembana - Accademia Sandonatese
AE Peletti Stefano
PROMOZIONE
Alcione - Villanterio Calcio
AE Casali Lorenzo
Calvairate - Garlasco A.S.D.
AE Qalliaj Aldo
Gavarnese Calcio - Cologno Frassati Ranica
AE Vailati Gianmarco
Lomello - Bareggio San Martino
AE Tlich Allam
Melegnano Calcio - Pontirolese
AA2 Rotaru Andrei Iulian
PRIMA CATEGORIA
Lodivecchio - Casalpusterlengo 1947
AE Schiavini Mirko Ernesto
TORNEO BERRETTI
Mantova FC S.R.L. - Maceratese
AE Codebue Andrea
AA2 Sechi Mattia
GIOVANISSIMI NAZIONALI
Giana Erminio S.R.L. - Internazionale Milano S.P.A.
AE Peletti Marco
22/03/2016
Su indicazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò, la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha disposto l'effettuazione di un minuto di silenzio in occasione delle gare di tutti i Campionati in programma da oggi fino alla prossima giornata, in memoria delle studentesse italiane decedute nel tragico incidente stradale in Spagna.
25/03/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
ECCELLENZA
Castellana Castelgoffredo - Uesse Villongo Sarnico
AA1 Sechi Mattia
PROMOZIONE
Lissone - Vimercatese Oreno
AE Tlich Allam
27/12/2015
Sabato 12 dicembre 2015 si è tenuto l’esame di qualificazione alla funzione di arbitri presso la Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti”. La commissione era composta da: Matteo Miragoli (Componente del CRA Lombardia), Annunziato Scopelliti (Presidente della Sezione) e Giuseppe Ardigò (Osservatore Arbitrale della Sezione). Al termine del corso durante circa due mesi e curato dagli istruttori Lorenzo Casali e Marco Peletti 12 nuovi associati sono entrati a far parte della famiglia arbitrale cremasca: Taha Alorabi (19 anni), Riccardo Benzi (18), Stefano Bianchessi (18), Chiara Bruschi (17), Francesca Campari (16), Formenti Gaia (18), Formenti Marta (15), Chiara Fusar Bassini (18), Galimberti Daniele (17), Andrea Lori (20), Matteo Migliorini (16) e Diego Palmas (16).
27/12/2015
Secondo appuntamento per Francesco Gabbio (Junior Talent della Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti”) e per tutti gli altri ragazzi della Regione Lombardia coinvolti nel progetto fortemente voluto dal Presidente del CRA Alessandro Pizzi e dall’intera Commissione. Dopo l’incontro iniziale di presentazione del progetto a Treviglio (BG) e la visionatura congiunta con l’OT Regionale Matteo Russo, Francesco ha partecipato al primo stage di perfezionamento a Coccaglio (BS), sede dei raduni regionali di metà campionato; gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua esperienza.
La scorsa settimana, il 19 e 20 dicembre 2015, ho partecipato al primo stage di perfezionamento riservato al progetto Junior Talent del CRA Lombardia. Con i mentor Emilio Ostinelli e Alessandro Varriale abbiamo analizzato alcuni video didattici e sviscerato il regolamento in ogni sua parte, allo scopo di meglio comprenderne tutte le sfaccettature. Abbiamo iniziato visionando il film “Kill the Referee” inerente l’attività delle terne arbitrali dell’Europeo 2008 alle quali è seguito un intervento motivazionale di Gregorio Dall’Aglio, OT Regionale in Promozione. Con i componenti del Settore Tecnico Luca Gaggero e Sabrina Rondoletti abbiamo quindi sostenuto i video-quiz, che insieme abbiamo successivamente corretto ed analizzato.
Parte fondamentale dell’intero raduno è stata l’analisi dei filmati inerenti le gare che noi stessi abbiamo arbitrato. In occasione delle visionature congiunte degli OT Regionali infatti le nostre gare sono anche state filmate e abbiamo poi avuto la possibilità di analizzare il video e di selezionare quelli che erano gli episodi più salienti per poi condividerli con l’intero gruppo. Lo abbiamo definito un “lavoro da grandi” perché è la stessa attività che anche gli arbitri delle massime categorie nazionali fanno; avere la possibilità di rivedersi e di analizzare i propri errori (o i propri punti di forza) è senza ombra di dubbio un’importante strumento di crescita.
Il giorno seguente abbiamo sostenuto i test atletici e assistito ad una lezione pratica di Alessandro Pizzi sul terreno di gioco inerente lo spostamento e il posizionamento statico. Dopo pranzo spazio di nuovo alla visione dei filmati didattici e chiusura dei lavori.
Senza ombra di dubbio un’esperienza molto positiva; ho respirato l’aria di un raduno regionale ed assaporato l’intensità del lavoro che i miei colleghi delle categorie regionali devono sostenere ad ogni raduno. A fine gennaio parteciperò al raduno regionali di Prima Categoria.
18/03/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
SERIE D
Bustese Roncalli – Varesina Sport CV
AA1 Garatti Luca
ECCELLENZA
Accademia Sandonatese - Caprino Calcio
AE Peletti Marco
PROMOZIONE
Ferrera Erbognone – Accademia Gaggiano Calcio
AE Codebue Andrea
Cologno Frassati Ranica – Pradalunghese Calcio
AE Casali Lorenzo
Uboldese – Olimpia Calcio 2002
AE Vailati Gianmarco
Villanterio Calcio – Atletico S. Giuliano 1936
AA2 Rotaru Andrei Iulian
Governolese – Real Dor S. Eufemia
AE Tlich Allam
AA2 Sechi Mattia
DESIGNAZIONE CAI - JUNIORES NAZIONALI
Bustese Roncalli - Olginatese
AE Messaggi Paolo
ALLIEVI PROFESSIONISTI
Albinoleffe S.R.L. - Giana Erminio S.R.L
AE Peletti Stefano
GIOVANISSIMI REGIONALI
Cremonese S.P.A. - Alessandria Calcio 1912 S.R.L.
AE Schiavini Mirko Ernesto
11/03/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
DESIGNAZIONE CAI – ECCELLENZA
Comano Terme e Fiave – Sport Club St.Georgen
AE Messaggi Paolo
ECCELLENZA
Rigamonti Castegnato - Vobarno
AE Peletti Marco
Dak – Rezzato
AA2 Sechi Mattia
PROMOZIONE
G.S. Vertovese – Lemine Calcio
AE Codebue Andrea
Trevigliese A.S.D. - Pagazzanese
AE Casali Lorenzo
AA1 Rotaru Andrei Iulian
PRIMA CATEGORIA
Oriens - Carugate
AE Schiavini Mirko Ernesto
TORNEO BERRETTI
Pavia S.R.L. - Giana Erminio S.R.L
AE Tlich Allam
03/03/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
SERIE D
Ital Lenti A.C. Belluno 1905 – Dro
AA2 Garatti Luca
ECCELLENZA
Castellana Castelgofredo - Dak
AE Peletti Stefano
PROMOZIONE
Calvina Sport – Calcio Ghedi
AE Codebue Andrea
Orsa Trismoka - Asola
AE Casali Lorenzo
AA1 Rotaru Andrei Iulian
AA2 Sechi Mattia
Speranza Agrate - Desio
AE Vailati Gianmarco
PRIMA CATEGORIA
Polisportiva Pozzolengo – Porto 2005
AE Schiavini Mirko Ernesto
Corbetta F.C. - Triestina 1946
AE Tlich Allam
DESIGNAZIONE CAI – JUNIORES NAZIONALI
Rapallobogliasco – Vado
AE Messaggi Paolo
09/02/2016
26/02/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
SERIE D
Folgore Caratese ASD - Ponte S. Pietro Isola
AA2 Garatti Luca
ECCELLENZA
Rezzato – Vallecamonica Unica
AE Peletti Marco
PROMOZIONE
Ponteranica – Palazzolo S.R.L
AE Codebue Andrea
Stezzanese Calcio – Lemine Calcio
AE Casali Lorenzo
G.S. Vertovese – Adrense 1909
AE Qalliaj Aldo
Calvairate – Corsico
AE Vailati Gianmarco
Melegnano Calcio – Montanaso Lombardo
AA1 Sechi Mattia
PRIMA CATEGORIA
Nuova Gloria – Oriese
AE Schiavini Mirko Ernesto
Bergamo Longuelo S.R.L – Fiorente 1946 Colognola
AE Tlich Allam
JUNIORES NAZIONALI - DESIGNAZIONE CAI
Folgore Caratese ASD - Gozzano SSD SRL
AE Messaggi Paolo
JUNIORES NAZIONALI
Pro Sesto S.R.L. - Monza 1912 ARL
AA2 Rotaru Andrei Iulian
GIOVANISSIMI NAZIONALI
Cremonese S.P.A. - Feralpi Salò S.R.L
AE Peletti Stefano
19/02/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
ECCELLENZA
Lomellina Calcio – FBC Saronno 1910
AE Peletti Stefano
PROMOZIONE
Vis Nuova Giussano – Biassono
AA2 Sechi Mattia
Cinisello – A. Casati Calcio Arcore
AE Codebue Andrea
San Lazzaro – Cazzagobornato Calcio
AE Casali Lorenzo
Busto 81 – Magenta
AE Qalliaj Aldo
Casazza Calcio - Pradalunghese Calcio
AE Vailati Gianmarco
PRIMA CATEGORIA
Casalmaiocco ASD – Medigliese
AE Schiavini Mirko Ernesto
JUNIORES NAZIONALI
Calcio Lecco 1912 SRL - Caronnese SSD ARL
AE Messaggi Paolo
Grumellese – Virtus Bergamo 1909 SRL
AA1 Tlich Allam
SERIE C1 CALCIO A 5
Trezzano Soccer Five – Athletic Brianteo
AR Lodi Christian
12/02/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
SERIE D
Acqui Calcio 1911 SRL - Argentina SRL
AA1 Garatti Luca
ECCELLENZA VENETO - CAI
San Martino Speme - Azzurra Sandrigo
AE Messaggi Paolo
ECCELLENZA
Darfo Boario SRL – Aurora Travagliato
AE Peletti Marco
Accademia Pavese S. Genesio – Treazzano Calcio
AA1 Sechi Mattia
PROMOZIONE
Rhodense – Castellanzese 1921
AE Casali Lorenzo
Trevigliese ASD – RC Codogno 1908
AE Codebue Andrea
GB Vighenzi – Calcinato
AE Vailati Gianmarco
Governolese – Orsa Trismoka
AE Qalliaj Aldo
Navecortine Calcio – San Lazzaro
AA1 Rotaru Andrei Iulian
PRIMA CATEGORIA
Sponting Club – Pro Desenzano ACSD
AE Tlich Allam
Oratorio Juventina Covo – Capriolese SRL
AE Schiavini Mirko Ernesto
JUNIORES NAZIONALI
Oltrepovoghera – Grumellese
AE Peletti Stefano
CALCIO A 5 SERIE C2
Bocconi Sport Team – Dairago 2011 C5
AR Lodi Christian
UNDER 21 CALCIO A 5
Milano Calcio a 5 – Real Cornaredo
CR Lodi Christian
05/02/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
ECCELLENZA
Varese Calcio – Legnano
AE Peletti Stefano
PROMOZIONE
Mario Zanconti – Tribiano
AE Casali Lorenzo
Montanaso Lombardo – Trevigliese ASD
AE Vailati Gianmarco
Castel d’Ario – Cazzagobornato Calcio
AE Codebue Andrea
Pagazzanese – Real Academy
AA1 Rotaru Andrei Iulian
Fara Olivana con Sola – Lemine Calcio
AE Qalliaj Aldo
PRIMA CATEGORIA
Bassa Bresciana – Calcio Suzzara
AE Tlich Allam
Nuova AC Curtatone – Polispotiva Pozzolengo
AE Schiavini Mirko Ernesto
JUNIORES NAZIONALI
Ciliverghe Mazzano – Pinerolo
AE Peletti Marco
Ciserano – Virtus Bergamo 1909 SRL
AA2 Sechi Mattia
CALCIO A 5 SERIE C2
Polisportiva Chignolese – Cus Bergamo Club Calcio
AR2 Lodi Christian
29/01/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
SERIE D
Levico Terme - Union Triestina
AA2 Garatti Luca
ECCELLENZA
Union Villa Cassano – Ardor Lazzate
AE Peletti Marco
PROMOZIONE
Governolese – Calvina Sport
AE Casali Lorenzo
AA1 Rotaru Andrei Iulian
AA2 Sechi Mattia
Navecortine Calcio – Castel D’Ario
AE Qalliaj Aldo
Stezzanese Calcio ASD – Adrense 1909
AE Vailati Gianmarco
PRIMA CATEGORIA
Centro Schuster – Marek
AE Tlich Allam
Sporting Club – Bassa Bresciana
AE Mirko Ernesto Schiavini
JUNIORES NAZIONALI
Parma Calcio 1913 SRL - Virtus Castelfranco Calcio
AE Messaggi Paolo
TORNEO BERRETTI
Pavia SRL – Prato 200
AE Codebue Andrea
SERIE C1 CALCIO A 5
Pavia Calcio A 5 – Athletic Brianteo
CR Christian Lodi
22/01/2016
Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.
ECCELLENZA
Calcio – Vallecamonica Unica
AE Peletti Stefano
Castellena Castelgoffredo – Calcio Brusaporto
AA2 Sechi Mattia
PROMOZIONE
Di Po Vimercatese – Vis Nuova Giussano
AE Casali Lorenzo
Lomello – Varzi
AE Codebue Andrea
Paladina – Città di Dalmine ASD
AE Vailati Gianmarco
Sedriano – Olimpia Calcio 2002
AE Qalliaj Aldo
Asola ASD – Rodengo Saiano 2007
AA2 Rotaru Andrei Iulian
PRIMA CATEGORIA
Casalmaiocco ASD – Paullese Calcio
AE Tlich Allam
Calcio Valcalepio SRL – Romanese
AE Schiavini Mirko Ernesto
FEMMINILE SERIE A
AGSM Verona CF – San Zaccaria
AE Messaggi Paolo
CALCIO A 5 SERIE C2
Futsal Palaextra - Malgrate C5 AVIS
AR Lodi Christian