Il Settore Tecnico in SEZIONE

14/10/2015

 

Lunedì 12 ottobre 2015 si è tenuta la seconda Lezione Tecnica Obbligatoria della stagione sportiva 2015/2016 alla presenza del Componete del Settore Tecnico dell’AIA Maurizio Pozzoli. Come di consueto il Settore Tecnico ha portato in sezione l’uniformità tecnica, dal Settore Giovanile e Scolastico alla Serie A, con l’ausilio di filmati tratti da diverse categorie. Agli associati è stato sottoposto un video quiz: visionato il filmato ogni associato ha scelto il provvedimento tecnico (nessuno, calcio di punizione diretto, calcio di punizione indiretto o calcio di rigore) e il provvedimento disciplinare (nessuno, ammonizione o espulsione); a seguire tutti hanno discusso i casi analizzati con interesse e partecipazione.

Visita CRA Lombardia in Sezione

09/10/2015


Lunedì 28 settembre 2015 nella Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” di via dei Carmelitani 8/b si è tenuta la prima lezione tecnica della stagione sportiva 2015/2016. Inizio importante per gli arbitri cremaschi, caratterizzato dall’annuale incontro con il CRA Lombardia, con ospite il Presidente del Comitato Regionale Lombardia Alessandro Pizzi, accompagnato dai Componenti Dall’Aglio Gregorio (Promozione), Proietti Roberto (Prima Categoria) e Miragoli Matteo (Coordinatore).

Gli associati si sono presentati alle ore 21:00 nella sala riunioni, tutti con la tuta sezionale, pronti per una lezione che si sarebbe rivelata stimolante ed utile. “Il gruppo -ha iniziato Pizzi- si vede anche nelle piccole cose, come l’indossare una tuta uguale per tutti. È importante sentirsi parte della Sezione e mostrarlo anche a chi sta fuori”.

Dopo una breve introduzione del presidente della Sezione Annunziato Scopelliti, la parola è passata a Pizzi che ha esordito presentando i componenti del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia per la prossima stagione sportiva.

Presto, però, si è passati alla lezione tecnica vera e propria. Essendo arbitri l’importante è tenersi sempre allenati perciò il fulcro dell’incontro è stata l’analisi di alcuni episodi successi in campo e il dialogo tra gli arbitri della Sezione e gli ospiti. Il confronto è stato così proficuo, secondo Pizzi, in quanto ormai la lingua dell’arbitro è universale, e accomuna la CAN A a tutte le categorie, fino al Settore Giovanile e Scolastico. In questo i giovani arbitri sono facilitati, perché sono abituati da subito a lavorare come nelle massime categorie regionali e nazionali e a scendere in campo con lo stesso spirito e le stesse direttive. Da questo punto di vista, gli incontri con il Settore Tecnico sono fondamentali per capire l’importanza dello scambio di esperienze con i colleghi.

In occasione dell’incontro è stata ufficialmente consegnata la benemerenza ai componenti del Collegio dei Revisori dei Conti Sezionali (Garatti Luca, Marazzina Alice e Messaggi Paolo) e la maglia CRA a Gabbio Francesco, miglior Talentino 2014/2015.

L’interessante lezione si è conclusa con la proiezione del video di presentazione del corso arbitri, utilizzato nelle scuole per pubblicizzarne l’inizio il 16 ottobre.

Raduno SEZIONALE 2015

10/09/2015

di Baroni Cristina

 

Per gli arbitri della Sezione AIA Cristian Bertolotti di Crema i primi giorni di settembre non significano solamente “avvio dei campionati”, ma anche “raduno d’inizio stagione”.  Come ogni anno, quindi, gli associati sono partiti per una tre-giorni di ritiro che è oramai una parte fondamentale della preparazione dei giovani che si apprestano ad iniziare una nuova stagione d’impegni sportivi. Tra panorami mozzafiato, a Renon (BZ), venerdì 4 settembre 2015 ha avuto inizio l’appuntamento che molti arbitri di questa sezione aspettano impazientemente per tutto l’anno.

La parola che può riassumere al meglio l’intero raduno, come ha sottolineato più volte nei tre giorni il presidente Annunziato Scopelliti, è “GRUPPO”.  L’ampia partecipazione di giovani, tra cui molti provenienti dagli ultimissimi corsi, ha reso l’esperienza una preziosa occasione per stringere e cementare i legami che già si erano creati in Sezione e agli allenamenti. Il piazzale della basilica di Santa Maria si è popolato prima dell’alba di 45 associati che non vedevano l’ora di affrontare il viaggio che li attendeva.

Arrivati in albergo e sistemate le camere, gli arbitri hanno avuto il tempo per un pranzo leggero, in attesa dei test atletici del pomeriggio. Con qualche difficoltà dovuta all'altitudine ma con sempre il massimo impegno si sono concluse le prove dei “40 metri” e dello “YO-YO Test”, sotto la direzione del preparatore atletico Alex Del Giudice. Non si è fatta attendere, tuttavia, la ricompensa per la grande fatica. Dimenticandosi delle temperature tutt’altro che estive sull'altopiano del Renon, un tuffo nella piscina dell’hotel ha permesso ai ragazzi di rilassarsi e divertirsi insieme.

Dopo cena, però, si è tornati al lavoro. La serata prevedeva i quiz sul regolamento che hanno accertato la preparazione tecnica degli arbitri di Crema, con risultati piuttosto positivi.

La stanchezza era molta ma quando si sta bene insieme è facile dimenticarsene. Perciò, dopo la lunga giornata, i ragazzi, non trovando la voglia di andare a dormire, hanno organizzato una sfida al gioco dei mimi prima di darsi la buonanotte.

Il giorno successivo sveglia di buon mattino e colazione veloce, pronti per un nuovo allenamento. Come si sa, però, non sempre il clima è collaborativo. Perciò a causa della forte pioggia si è deciso di anticipare la lezione tecnica prima di pranzo. Scopelliti ha esordito spiegando l’impostazione del lavoro che da qualche anno si sta portando avanti: l’allineamento con il Comitato Regionale Arbitri della Lombardia. Per far sì che gli arbitri della Sezione non si trovino in un mondo completamente nuovo al passaggio in Regione, l’impegno del presidente e dei suoi collaboratori è quello di far lavorare il gruppo come se fosse già ai livelli superiori. Perciò una serietà e un’attenzione particolari hanno caratterizzato questo raduno. Gli arbitri CRA presenti (Stefano Peletti, Marco Peletti, Andrea Codebue e Gianmarco Vailati) e il Coordinatore del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia Matteo Miragoli hanno portato un valido e fondamentale contributo alla crescita dei partecipanti.

Dopo questa prima introduzione Peletti S. e Codebue hanno incentrato la lezione sugli aspetti pre-gara e burocratici. Successivamente i video-quiz hanno fornito un’occasione di grande partecipazione e confronto tra tutti gli arbitri, su argomenti come il grave fallo di gioco, la condotta gravemente sleale e le nuove direttive del fuorigioco. Su esempio degli arbitri di Serie A, la sezione ha voluto provare questo nuovo tipo di valutazione che consiste nella decisione tempestiva di sanzione tecnica e disciplinare in seguito alla visione di un video: ognuno ha dato il suo contributo dando così vita ad una discussione vivace e stimolante, che ha sicuramente arricchito la conoscenza di tutti.

Dopo pranzo hanno avuto inizio i colloqui individuali, interrotti poi per dare spazio all'allenamento. Allunghi ripetuti sui 100, 200 e 300 metri hanno dato modo agli arbitri di rafforzare il fiato nelle condizioni difficili dell’aria più rarefatta a 1200 metri sopra il livello del mare.

Un momento molto atteso da tutti è stato la presentazione del progetto Talentino, che per il secondo anno si occuperà di far crescere quattro giovani meritevoli con l’aiuto dei mentor Messaggi, Peletti S, Peletti M, Codebue e Casali. I “Tini” di questa stagione, scelti tra dieci candidati, saranno Doldi Elisa (17 anni), Pasquetto Giacomo (16 anni), Raimondi Pietro (16 anni) e Toppio Matteo (16 anni).

Alla sera la cena è stata anticipata, permettendo al gruppo di andare a visitare Bolzano. Nella bellissima città, tra una buona birra per i più grandi o un ottimo piatto di Strauben, si è avuta l’opportunità di conoscersi meglio e divertirsi insieme.

Domenica mattina la lezione si è svolta direttamente sul campo. Qui gli arbitri sezionali hanno potuto apprendere le nuove direttive sullo spostamento che sono state imposte alla Prima Categoria, in modo da allinearsi a queste disposizioni.

L’ultimo allenamento è stato concentrato sugli scatti ripetuti su 20, 40, 60 e 80 metri. Dopo la “partitella” abituale si è tornati in albergo per sistemare le camere e per gli ultimi colloqui individuali.

Finito il pranzo c’è stata la possibilità di andare a visitare le famose piramidi di terra, particolari formazioni geologiche causate dall’erosione di vento e acqua, prima di salutare l’Alto Adige e fare ritorno a Crema. Con i complimenti del proprietario dell’hotel per l’educazione e la serietà si è concluso il raduno di quest’anno, tre giorni utili e piacevoli grazie alla presenza di ciascuno dei partecipanti. Oltre ai numerosi giovani è stata fondamentale la presenza degli arbitri CRA e del preparatore atletico Alex Del Giudice che hanno coordinato e organizzato le diverse attività. Un grande grazie va anche ai due Osservatori Arbitrali presenti, Pietro Valcarenghi e Giuseppe Ardigò e all’Organo Tecnico Marco Silva che non mancano mai di dare un valido contributo alla crescita del gruppo. È importante sottolineare anche la partecipazione del Coordinatore del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia Matteo Miragoli, che nonostante il suo ruolo al CRA è sempre presente per la sua Sezione. Infine un riconoscimento al presidente Scopelliti, sempre impegnato nella formazione dei nuovi arbitri e a far capire loro l’importanza dell’associazione in cui si trovano.

S. Messa

Designazioni della settimana

11/12/2015


Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


ECCELLENZA

Vobarno – Forza e Costanza 1905

AA1 Sechi Mattia

 

PROMOZIONE

OSL Calcio Garbagnate – Busto 81

AE Casali Lorenzo

Valgobbiazzanano – Orsa Trismoka

AE Codebue Casali

Rivoltana – Luisiana

AA2 Rotaru Andrei Iulian

 

PRIMA CATEGORIA

Pralboino – Sporting Club

AE Tlich Allam

 

ALLIEVI NAZIONALI LEGA PRO

Cremonese SPA – Cagliari

AE Peletti Stefano

 

TORNEO BERRETTI

Feralpisalo SRL – Cittadella

AE Vailati Gianmarco

Designazioni della settimana

04/12/2015


Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

ECCELLENZA

Atletico del Garda SRL – Calcio Brusaporto

AE Peletti Stefano

AA1 Sirizzotti Elena

FBC Saronno 1910 – Arconatese

AE Peletti Marco

 

PROMOZIONE

Castel d’Ario – Verolese

AE Casali Lorenzo

Bornasco Zeccone – Calvairate

AE Codebue Andrea

Atletico S. Giuliano 1936 – Varzi

AE Vailati Gianmarco

Oratorio Senna Lodigiana – Pontirolese

AE Qalliaj Aldo

 

JUNIORES NAZIONALI – GARA CAI

Mapellobonate Calcio – Ciliverghe Mazzano

AE Messaggi Paolo

 

TORNEO BERRETTI

Feralpisaò SRL – Lumezzane SPA

AA1 Sechi Mattia

 

UNDER 21 CALCIO A 5

Saints Pagnano – Domus Bresso

CR Lodi Christian

Designazioni della settimana

27/11/2015


Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

ECCELLENZA – GARA CAI

Cattolica Calcio SRL – Portuense

AE Messaggi Paolo

 

ECCELLENZA

Caprino Calcio – Nibionno

AE Peletti Marco

Union Villa Cassano FBC Saronno 1910

AA1 Sechi Mattia

 

PROMOZIONE

Pontirolese – RC Codogno 1908

AE Casali Lorenzo

AA1 Sirizzotti Elena

AA2 Rotaru Andrei Iulian

Corsico – Atletico S. Giuliano 1936

AE Qalliaj Aldo

Bornasco Zeccone – Bareggio San Martino

AE Vailati Gianmarco

 

PRIMA CATEGORIA

Valtrompia 2000 – Futura Breno

AE Tlich Allam

 

SERIE C1 CALCIO A 5

Futsal Seregno – 1999 Calcio Valmalenco

 

CR Lodi Christian

Designazioni della settimana

20/11/2015


Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


SERIE D

Sacilese Calcio SRL – Calcio Montebelluna

AA1 Garatti Luca

 

ECCELLENZA

Darfo Boario SRL SSD – Vallecamonica Unica

AE Peletti Stefanio

Orceana Calcio – Calcio Brusaporto

AA1 Sechi Mattia

 

PROMOZIONE

Luisiana – Real Academy

AE Casali Lorenzo

Busto 81 – Gavirate Calcio

AE Codebue Andrea

RC Codogno 1908 – Mario Zanconti

AE Vailati Gianmarco

Frog Milano – Garlasco ASD

AE Qalliaj Aldo
AA2 Sirizzotti Elena

Caste d’Ario – Valgobiazzanano

AA1 Rotaru Andrei Iulian

 

PRIMA CATEGORIA

Nuova Gloria – Casalpusterlengo 1947

AE Tlich Allam

 

SRIE C1 CALCIO A 5

1999 Calcio Valmalenco – Derviese ASD
AE Lodi Christian

Designazioni della settimana

13/11/2015


Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

SERIE D

Lentigione Calcio – Correggese

AA2 Garatti Luca

 

ECCELLENZA

Cisanese – Scanzorosciate Calcio

AA2 Sechi Mattia

 

PROMOZIONE

Corsico – Settimo Milanese

AE Codebue Andrea

Bornasco Zeccone – Bressana 1918 ASD

AE Casali Lorenzo

Calcio San Paolo D’Argon – Palazzolo SRL

AA2 Sirizzotti Elena

Fara Olivana Con Sola – Ponteranica

AE Vailati Gianmarco

 

PRIMA CATEGORIA

Leoncelli ASD- Gonzaga

AE Tlich Allam

 

JUNIORES NAZIONALI

Oltrepovoghera - Acqui Calcio 1911 Srl

AE Messagi Paolo (gara C.A.I.)

AA2 Rotaru Andrei Iulian

 

GIOVANISSIMI NAZIONALI

Cremonese SPA – Albinoleffe SRL

AE Peletti Stefano

Brescia SPA -  Bassano Virtus 55 ST

AE Peletti Marco

Mantova SRL - Hellas Verona F.C

AE Qalliaj Aldo

 

CALCIO A 5 SERIE C1

Derivese ASD - 1999 Calcio Valmalenco

AR Lodi Christian

Un minuto di silenzio per le vittime dell'attacco terroristico di Parigi

14/11/2015


Si comunica che la Segreteria della FIGC, su indicazione del Presidente Federale e d'intesa con il CONI, ha disposto l'effettuazione di un minuto di silenzio e raccoglimento in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, per ricordare le vittime della tragedia di Parigi.

#corsoarbitri

#corsoarbitri

#corsoarbitri

16/09/2015


L’Associazione Italiana Arbitri indice il Corso Nazionale per Arbitri di calcio per la stagione sportiva 2015/2016 sulla scorta delle esperienze delle precedenti cinque edizioni. Verranno approntate iniziative promozionali di rilevanza nazionale al fine di coinvolgere il maggior numero di ragazzi e ragazze anche attraverso i social media con l'ashtag #corsoarbitri.

Il corso verrà pubblicizzato anche alla luce della convenzione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la promozione nelle scuole di secondo grado.

Le iscrizioni dovranno essere accolte tramite le 210 Sezioni dislocate sul territorio entro il 16 ottobre 2015.

Possono partecipare gratuitamente tutti i candidati di ambo i sessi che siano cittadini della Comunità Europea, con documento di identità valido, ed i cittadini extra comunitari, dotati anche di regolare permesso di soggiorno, che abbiano compiuto alla data dell'esame il 15° anno di età e non abbiano compiuto il 35° anno.

Al termine del Corso il candidato dovrà sostenere una prova di ammissione all'esame, prova che prevede dei test scritti ed orali sul Regolamento del Giuoco del Calcio ed un test di idoneità atletica.

Dal momento del superamento dell’esame, si è ufficialmente un Arbitro dell’Associazione Italiana Arbitri FIGC e, pertanto, dalle domeniche successive si inizierà ad arbitrare nella prima categoria dell'arbitraggio, i ”Giovanissimi”. Durante le prime gare gli Arbitri saranno accompagnati da un "Tutor" che insegnerà loro il disbrigo delle pratiche burocratiche nonché la parte referendaria del dopo gara.

Ogni Arbitro dell’AIA è in possesso della Tessera Federale che gli consente di entrare gratuitamente in ogni Stadio dove la partita è organizzata sotto l’egida della FIGC su territorio Nazionale.

Designazioni della settimana

06/11/2015


Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


ECCELLENZA

Caprino Calcio – Accademia Sandonatese

AE Peletti Stefano

Darfo Boario SRL SSD – Comunale Ghisalbese

AA2 Sechi Mattia

 

PROMOZIONE

Navecortine Calcio – GB Vighenzi

AE Casali Lorenzo

Rodengo Saiano 2007 – Calvina Sport

AE Qalliaj Aldo

Asola ASD – Calcinato

AE Vailati Gianmarco

Atletico S. Giuliano 1936 – Villanterio Calcio

AA2 Rotaru Andrei Iulian

 

PRIMA CATEGORIA

Calcio Valcalepio SRL – Castrezzato

AE Tlich Allam

 

JUNIORES NAZIONALI

Fiorenzuola 1922 – Recanatese ASD

AE Messaggi Paolo

 

CALCIO A 5 FEMMINILE NAZIONALE ELITE

Kick Off C5 Femminile - Futsal C.P.F.M

AR Lodi Christian

Designazioni della settimana

30/10/2015


Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

SERIE D

Oltrepovoghera – AC Bra

AA2 Garatti Luca

 

PROMOZIONE

Tribiano – Offanenghese ASD

AA1 Rotaru Andrei Iulian

AA2 Sechi Mattia

RC Codogno 1908 – Montanaso Lombardo

AE Qalliaj Aldo

Calcio San Paolo d’Argon – Albinogandino

AE Vailati Gianmarco

Calcinato - Cazzagobornato Calcio

AE Codebue Andrea

 

PRIMA CATEGORIA

PSG ASD – Sarginesco

AE Tlich Allam

 

SERIE A FEMMINILE

Mozzanica – Riviera di Romagna

AE Messaggi Paolo

 

CALCIO A 5 SERIE C1

Vimercatese Oreno – ACSI Aurora

 

AR Christian Lodi

Designazioni della settimana

23/10/2015


Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

SERIE D

Pro Sesto - Virtus Bergamo 1909 SRL

AA2 Gartti Luca


ECCELLENZA - GARA CAI

Team S. Lucia Golosine - San Martino Speme

AE Messaggi Paolo


ECCELLENZA

Arconatese – Varese Calcio

AE Peletti Stefano

Atletico del Garda SRL – Calcio

AA2 Sechi Mattia

 

PROMOZIONE

Albinogandino – Casazza Calcio

AE Codebue Andrea

Governolese – Verolese 1911

AE Vailati Gianmarco

AA1 Sirizzotti Elena

Atletico S. Giuliano 1936 – Bareggio San Martino

AE Casali Lorenzo

 

PRIMA CATEGORIA

Brera FC – Borgolombardo

AE Tlich Allam

 

JUNIORES NAZIONALI

Pergolettese 1932 SRL – Sporting Bellinzago

AE Peletti Marco

 

ALLIEVI PROF. LEGA PRO

Lumezzane SPA – Albinoleffe SRL

AE Qalliaj Aldo

Feralpisalò SRL – Carpi FC 1909

AA2 Rotaru Andrei Iulian

 

JUNIORES REG. CALCIO A 5

San Carlo Sport SRL – Valtellina Futsal

AR Lodi Christian

Raduno della CAI

01/09/2015

Raduni REGIONALI

01/09/2015

Luca Garatti al raduno della CAND

26/08/2015


Il raduno degli Assistenti Arbitrali della CAN D si è tenuto lo scorso 23 e 24 agosto 2015 a Sportilia (FO), sede tradizionale dei raduni precampionato degli Organi Tecnici Nazionali dell’AIA. Per la Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” era presente il neo-promosso Garatti Luca (nella foto). Due giorni d’inteso lavoro scanditi da visite mediche, lezioni in aula con la circolare n° 1, i quiz tecnici, le nuove interpretazioni sul fuorigioco e i video didattici, sedute atletiche specifiche sul terreno di gioco e test atletici (Agility Test 10-8-8-10, 5 x 30 metri con 30’’ di riposo e Test ARIET). Da giovedì 27 a domenica 30 settembre si terranno i raduni del CRA Lombardia che vedranno impegnati i nostri sedici rappresentati e a seguire quelli della CAI. A Luca va un grosso in bocca l lupo per la nuova esperienza “nazionale”. 

Designazioni della settimana

16/10/2015


Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


SERIE D

Villafranca Veronese – Imolese

AA2 Garatti Luca

 

ECCELLENZA

Vallecamonica Unica – Reazzato

AE Peletti Marco

Lomellina Calcio – Accademia Calcio Vittuone

AA1 Sechi Mattia

 

PROMOZIONE

Bressana 1918 ASD – Alcione

AE Codebue Andrea

Palazzolo SRL – Ponteranica

AE Qalliaj Aldo

Prevalle – Calvina Sport

AE Vailati Gianmarco

FM Portichetto – Magenta

AE Casali Lorenzo

Cairate Calcio – Sedriano

AA1 Rotaru Andrei Iulian

 

PRIMA CATEGORIA

GS Pescarolo – Calcio Suzzara

AE Tlich Allam

 

CALCIO FEMMINILE SERIE A

Brescia Femminile – Permac Vittorio Veneto

AA1 Sirizzotti Elena

Date inizio campionati PROVINCIALI

17/08/2015


Si pubblicano di seguito le date ufficiali d'inizio dei campionati di Terza Categoria, Juniores, Allievi e Giovanissimi Provinciali della Delegazione Provinciale di Cremona.

 

TERZA CATEGORIA

inizio andata domenica 13 settembre 2015

inizio ritorno domenica 24 gennaio 2016

 

JUNIORES PROVINCIALI

inizio andata sabato 19 settembre 2015

inizio ritorno sabato 30 gennaio 2016

 

ALLIEVI PROVINCIALI

inizio andata domenica 20 settembre 2015

inizio ritorno domenica 31 gennaio 2016

 

GIOVANISSIMI PROVINCIALI

inizio andata domenica 20 settembre 2015

inizio ritorno domenica 31 gennaio 2016

 

GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B

inizio andata domenica 13 settembre 2015

Date inizio campionati REGIONALI

14/08/2015

ECCELLENZA

domenica 6 settembre 2015

PROMOZIONE

domenica 6 settembre 2015

1^ E 2^ CATEGORIA

domenica 6 settembre 2015

FEMMINILE SERIE C

domenica 6 settembre 2015

FEMMINILE SERIE D e TERZA CAT. UNDER 21

domenica 20 settembre 2015

FEMMINILE JUNIORES

da DEFINIRE

JUNIORES REGIONALE A e B

sabato 12 settembre 2015

CALCIO A 5 SERIE C 1

venerdì 18 settembre 2015

CALCIO A 5 SERIE C 2

giovedì 1 ottobre 2015

CALCIO A 5 SERIE D

lunedì 12 ottobre 2015

ALLIEVI E GIOVANISSIMI REGIONALI

domenica 13 settembre 2015

GIOVANISSIME REGIONALI FEMMINILE

da DEFINIRE

Calendario COPPA LOMBARDIA

20/07/2015

 

COPPA LOMBARDIA ECCELLENZA

1° turno: 26-30 agosto 2 settembre 2015

2° turno (ottavi): 23 settembre 2015

3° turno (quarti): 14 ottobre 2015

4° turno (semifinali): 11 e 25 novembre 2015

finale: 19 dicembre 2015


COPPA LOMBARDIA PROMOZIONE

1° turno (fase eliminatoria): 26-30 agosto 2 settembre 2015

2° turno (sedicesimi di finale): 7 ottobre 2015

3° turno (ottavi di finale): 11 novembre 2015

4° turno (quarti di finale): 4 marzo 2016

5° turno (semifinali): 30 marzo e 13 aprile 2016

finale: da definire

 

COPPA LOMBARDIA 1^ E 2^ CATEGORIA

1° turno (fase eliminatoria): 27-30 agosto 3 settembre 2015

2° turno (sedicesimi di finale): 15 ottobre 2015

3° turno (ottavi di finale): 12 novembre 2015

4° turno (quarti di finale): 3 marzo 2016

5° turno (semifinali): 31 marzo e 14 aprile 2015

finale: da definire

 

COPPA CALCIO A 5 C1

 

1° turno (ottavi): 11 e 29 settembre 2015

2° turno (quarti): 13 e 27 ottobre 2015

3° turno (semifinali): 10 e 24 novembre 2015

4° turno (finale): dicembre 2015 (data da definirsi)


COPPA CALCIO A 5 C2 e D

1° turno triangolari: 10-17-24 settembre 2015

2° turno ottavi: 02 novembre 2015 e 16 novembre 2015

3° turno quarti: 30 novembre 2015 e 14 dicembre  2015

4° turno semifinali: 01 febbraio 2016 e 15 febbraio   2016

5° turno finale: da definire     

Designazioni della settimana

09/10/2015


Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


CAI - ECCELLENZA

Virtus Verbania - Stresa Sportiva

AE Messaggi Paolo


ECCELLENZA

Rigamonti Castegnato – Forza e Costanza 1905

AE Peletti Stefano

AA1 Sechi Mattia


PROMOZIONE

Varzi – Ferrara Erbognone

AE Vailati Gianmarco

Calvairate – Alcione

AE Casali Lorenzo


PRIMA CATEGORIA

Chieve ASD – Casalpusterlengo 1947

AE Tlich Allam


ALLIEVI PROF. LEGA PRO

Mantova FC SRL – Pordenone Calcio SSD SRL
AE Qualliaj Aldo


GIOVANISSIMI NAZIONALI

Atalanta Bergamasca Calcio SPA – Milan

AE Peletti Marco

Lumezzane SPA – Bassano Virtus 55 ST
AE Codebue Andrea


COPPA ITALIA CALCIO FEMMINILE

Mozzanica – FC Bocconi Milano 1999

AA1 Sirizzotti Elena


U21 Calcio a 5

Milano Calcio a 5 – Bergamo Calcio a 5 la Torre

AR Lodi Christian

Preparazione atletica estiva

04/08/2015

Lunedì 3 agosto 2015 gli arbitri della Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” hanno ufficialmente dato inizio alla nuova stagione sportiva 2015/2016 con la preparazione atletica estiva di gruppo. Una trentina di arbitri, appartenenti alle diverse categorie, si sono dati appuntamento al Parco Bonaldi di Crema e, alle dipendenze del Referente Atletico Alex Del Giudice e del Collaboratore Atletico Gianmarco Vailati, hanno fatto la prima sgambata estiva; il lavoro, che proseguirà per tutto il mese di agosto, sarà focalizzato sullo sviluppo dell’efficienza aerobica, della velocità e dell’abilità di ripetere sprint. L’arbitro ha assunto oramai una specifica impronta atletico-tattica imprescindibile per la direzione di gare a qualsiasi livello.

Le competizioni per la nuova stagione sportiva 2015/2016 avranno inizio ad agosto con la Coppa Italia e la Coppa Lombardia che vedrà per primi impiegati gli arbitri regionali: Peletti Marco e Peletti Stefano in Eccellenza, Codebue Andrea e Qalliaj Aldo in Promozione e Airoldi Stefano, Casali Lorenzo, Singh Charnjit (neo immesso nel ruolo), Tlich Allam (neo immesso nel ruolo) e Vailati Gianmarco in Prima Categoria. A coadiuvare gli arbitri nelle diverse categorie anche gli assistenti arbitrali Rotaru Andrei Iulian, Sechi Mattia e Sirizzotti Elena.

La Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” vanta tra i suoi associati ben due arbitri a livello nazionale: Paolo Messaggi che dirigerà le gare dei campionati di Promozione ed Eccellenza di tutte le regioni italiane essendo inserito nella Commissione Arbitri Interregionale (CAI) e Garatti Luca che svolgerà il ruolo di assistente arbitrale nel campionato di Serie D, essendosi classificato tra i primissimi posti nella graduatoria di merito della Regione Lombardia nella passata stagione sportiva.

Con l’avvio dei campionati di calcio a 11 la prima settimana di settembre prenderà il via anche l’attività ufficiale del calcio a 5 che vedrà impiegato in Serie C1 Lodi Christian.

In occasione del primo allenamento ufficiale ha preso la parola anche il Presidente Annunziato Scopelliti: <<diamo inizio ad una nuova stagione sportiva importante che, a fronte del duro lavoro, saprà darci gioie e soddisfazioni. Abbiamo raggiunto livelli numerici importanti con un incremento del numero di associati pari al 26%, 35 arbitri sono minorenni e rappresentano il nostro futuro, vantiamo due arbitri a livello nazionale, due nella massima categoria regionale e altri undici associati a livello regionale; sono numeri importanti che devono stimolarci a fare sempre meglio. Dobbiamo garantire un servizio di qualità a tutte le squadre che nel corso del prossimo campionato andremo ad arbitrale e il primo gradino da salire è quello della preparazione atletica>>.

La preparazione atletica estiva degli arbitri cremaschi proseguirà a ritmi serrati per tutto il mese di agosto con cinque sedute settimanali dal lunedì al venerdì, prima del ritiro conclusivo che si terrà a Renon (BZ) dal 4 settembre al 6 settembre 2015.

Circolare n° 1

28/07/2015


Il Settore Tecnico Arbitrale ha predisposto la traduzione della circolare n°1 della FIFA contenente le modifiche al Regolamento del Giuoco del Calcio, che sono in vigore dalla corrente stagione sportiva, a seguito della 129ª Assemblea Generale dell’I.F.A.B., tenutasi a Belfast (Irlanda del Nord) il 28 febbraio 2015.

04_07_2015circolare 1 2015_16.pdf
Documento Adobe Acrobat 38.0 KB

Designazioni della settimana

02/10/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


SERIE D

Fezzanese - Pinerolo

AA1 Gartti Luca


ECCELLENZA

Verdello Intercomunale – Brembate Sopra Calcio 1947

AE Peletti Marco

Real Milano – Scanzorosciate Calcio

AA1 Sechi Mattia


PROMOZIONE

Verolese 1911 – Rodengo Saiano 2007

AE Codebue Andrea

Arcellasco Città di Erba – Brianza Cernusco Merate

AE Qalliaj Aldo

Palazzolo SRL – Gavarnese Calcio

AE Vailati Gianmarco

AA2 Rotaru Andrei Iulian

San Lazzaro – Navecortine Calcio

AA2 Sirizzotti Elena


TORNEO BERRETTI

Lumezzane SPA – SPAL 2013 SRL
AE Casali Lorenzo


JUNIORES NAZIONALI

Oltrepovoghera – Ciliverghe Mazzano

AE Peletti Stefano

Pergolettese 1932 - Bustese Roncalli

AE Messaggi Paolo


SERIE C1 CALCIO A 5

Trezzano Soccer Five – Valtellina Futsal

AR2 Lodi Christian

Designazioni settimanali

25/09/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

ECCELLENZA

Uesse Villongo Sarnico - Comunale Ghisalbese

AE Peletti Stefano

AA1 Sirizzotti Elena

 

PROMOZIONE

Rodengo Saiano 2007 - Prevalle

AA1 Rotaru Andrei Iulian

AA2 Sechi Mattia

GS Vertovese - Casazza Calcio

AE Qalliaj Aldo

 

PRIMA CATEGORIA

Romanengo - Lodivecchio

AE Tlich Allam

Calcio Suzzara - Bassa Bresciana

AE Casali Lorenzo

 

TORNEO BERRETTI

Cremonese SPA - Bassano Virtus 55 st

AE Codebue Andrea

Mantova FC - Pordenone Calcio SSD SRL

AE Vailati Gianmarco

 

GIOVANISSIMI NAZIONALI

Cremonese SPA - Pro Piacenza 1919

AE Peletti Marco

Designazioni settimanali

18/09/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


SERIE D

Lavagnese – Calcio Chieri 1955

AA2 Garatti Luca

 

CAI – PROMOZIONE

Langhiranese Valparma – Bibbiano San Polo

AE Messaggi Paolo

 

ECCELLENZA

Castellana Castelgoffredo – Orceana Calcio

AE Peletti Stefano

FC Tradate – Arconatese

AE Peletti Marco

Sancolombano – Caprino Calcio

AA2 Sechi Mattia

 

PROMOZIONE

Calvina Sport – Governolese

AE Codebue Andrea

AA2 Sirizzotti Elena

Adrense 1909 – Stezzanese Calcio ASD
AE Qalliaj Aldo

 

PRIMA CATEGORIA

Nuova Gloria – Virtus Graffignana

AE Vailati Gianmarco

Fulgor Canonica Calcio – S. Pellegrino

AE Tlich Allam

 

JUNIORES NAZIONALI

Pergolettese 1932 – Olginatese

AA1 Rotaru Andrei Iulian

Cena di fine stagione 2015

27/06/2015

di Guerini Marco


Venerdì 29 giugno si è tenuta la cena sezionale di fine stagione dei fischietti cremaschi presso la Trattoria Rosetta a Passarera di Capergnanica (CR), ormai consueto momento associativo per l’assegnazione di riconoscimenti agli associati che si sono particolarmente distinti nell’arco della stagione sportiva ormai conclusa e per l’assegnazione del Premio “Giuseppe Firmi”, arrivato quest’anno alla sua 26° edizione.

La serata, a cui ha partecipato quasi l’intera sezione, che quest’anno ha superato la quota di 100 associati, ha avuto inizio con il saluto del presidente della Sezione “Cristian Bertolotti”, Annunziato Scopelliti, agli associati e agli ospiti presenti: il presidente del CRA Lombardia Alessandro Pizzi, il componente del Comitato Nazionale dell’AIA Zaroli Alberto, il delegato FIGC di Cremona Denicoli Andrea e il consigliere incaricato allo sport del Comune di Crema Walter Della Frera. Il presidente Scopelliti ha tracciato le somme di questa stagione sportiva appena conclusa, che ha visto entrare 37 nuovi arbitri tra le fila della sezione, ricca di proposte tecniche, di preparazione e miglioramenti, ma anche di momenti associativi mirati a fare gruppo tra gli arbitri; è stata anche una stagione che purtroppo ha visto diversi episodi di violenza contro i direttori di gara, contro i quali sono state prese decisioni chiare. Scopelliti ha ringraziato tutto il consiglio, i designatori e i componenti CRA per l’impegno che li ha contraddistinti durante l’anno, ottenendo ottimi risultati sia sul campo, sia fuori. La parola poi al presidente del CRA Lombardia Pizzi, il quale si è complimentato per lo splendido clima di professionalità ed allo stesso tempo di amicizia tra gli associati della Sezione di Crema, ed insieme a Zaroli e Denicoli, ha ribadito la determinazione nel contrastare ogni episodio di violenza nel calcio. La parola infine al consigliere incaricato allo sport del Comune di Crema, il dottor Walter Della Frera, il quale ha rilanciato il tema di Crema Città Europea dello Sport 2016, sottolineando l’importanza di tale evento e di un possibile coinvolgimento dell’AIA Crema.

Entrando nel vivo della serata, sono stati assegnati i riconoscimenti agli arbitri che hanno partecipato durante questa stagione ai progetti Talent&Mentor, Junior Talent e alla prima edizione del Progetto Talentino. Nel primo è stato assegnato un riconoscimento a Peletti Marco e Lodi Christian da Passarotti Luca, componente del Settore Tecnico AIA, e da Fratus Adriano, componente del CRA Lombardia, per la partecipazione al progetto di formazione a livello nazionale. Nel secondo, sempre da Passarotti, è stato assegnato il riconoscimento a Schiavini Mirko Ernesto per aver partecipato al progetto di formazione a livello regionale. Infine, il terzo è un progetto pilota ideato dalla Sezione AIA di Crema volto alla formazione assidua e costante delle giovani promesse arbitrali, assicurando a 4 ragazzi, Daiu Morena, Gabbio Francesco, Guerini Marco e Villani Davide, un percorso comune di miglioramento seguiti da 5 Mentor, arbitri CRA della sezione, Casali Lorenzo, Codebue Andrea, Messaggi Paolo, Peletti Stefano e Reali Lorenzo. Successivamente i 4 Talentini hanno proiettato un video di ringraziamento ai Mentor per la passione e la determinazione con cui li hanno seguiti, allegando al video un piccolo pensiero: una maglia da indossare dalla prossima stagione durante le visionature dei nuovi Talentini, con riportata un famoso e significativo proverbio: “I giovani corrono troppo veloce, gli anziani conoscono la strada, tutti insieme arriveremo alla meta”.

Sono quindi stati consegnati i premi ai migliori arbitri: Cavallaro Simone come Arbitro Esordiente, Doldi Elisa per il Settore Giovanile e Scolastico, Gabbio Francesco per la Categoria Juniores, Schiavini Mirko Ernesto per la III° Categoria, Tlich Allam per la II° Categoria e Garatti Luca per il livello regionale (miglior arbitro CRA), che a settembre vedremo esordire in CAN D.

Il presidente Scopelliti assegnando a Peletti Stefano il 26° Premio “Giuseppe Firmi”, quest’anno, come ormai da 9 anni, è l’anima della Sezione, lo ha descritto: “Sempre disponibile ad intraprendere nuove iniziative tecniche o ricreative per far crescere i giovani della Sezione, arbitro in Eccellenza, segretario sezionale, aiutante del cassiere nel tenere i conti in ordine, coordinatore delle varie cariche all'interno del direttivo, gran lavoratore in molteplici ruoli mantenendo sempre una elevata qualità in ogni cosa che che fa”. Tutta la Sezione si è unita alle parole del presidente nel ringraziare Stefano per la passione, la tenacia e l’amicizia con le quali ha svolto sempre il proprio compito tra gli associati cremaschi.

Una bellissima serata che ha chiuso in bellezza una stagione sportiva particolarmente proficua e molto soddisfacente, entusiasmante nei numeri e nei fatti per la Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti”.

III° Memorial Bertolotti

23/06/2015

Domenica 21 giugno 2015 è andata in scena la terza edizione del Memorial Cristian Bertolotti, il torneo di calcio a 11 tra gli arbitri delle Sezioni AIA di Brescia, Crema, Gallarate e Lodi. Le giacchette nere, che durante l’anno giocano a calcio con un fischietto in bocca e i cartellini in tasca, si sono concessi un momento di svago e divertimento all’insegna del ricordo del giovane collega morto in un tragico incidente stradale nel 2007 mente rientrava a casa dopo aver arbitrato una gara di prima categoria.

La mattina si sono svolte le semifinali tra Crema e Lodi e tra Gallarate e Brescia. I lodigiani si sono imposti 1 a 0 sui cremaschi nei tempi regolamentari, mentre la vincente della seconda semifinale è stata determinata solo con i tiri di rigore: Gallarate 3 – Brescia 2.

Il campo comunale di Sergnano (CR) ha ospitato anche le gare del pomeriggio. La finale 3° - 4° posto tra Crema e Brescia ha visto trionfare i cremaschi per 1 a 0 con un goal di Rotaru Andrei Iulian. La finalissima per il 1° - 2° posto ha visto invece fronteggiarsi la Sezione AIA di Lodi e quella di Gallarate; è stata una gara equilibrata fino alla fine e Gallarate si è imposta su lodi solo dopo i tiri di rigore.

Al termine delle gare la Sig.ra Roberta, la mamma di Cristian Bertolotti, e il Presidente Annunziato Scopelliti hanno premiato le squadre partecipanti e dato appuntamento alla IV° edizione del 2016. “Una piacevole giornata, all’insegna del divertimento e dello sport. Un ringraziamento particolare va alla società Sergnanese per la collaborazione, allo staff e agli arbitri che hanno arbitrato le gare”.

Luca Garatti in CAN D

02/07/2015


Con il Comunicato Ufficiale del Comitato Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri il nostro Luca Garatti è ufficialmente un Assistente Arbitrale in forza alla CAN D e da settembre dirigerà le gare della Serie D. Il Presidente Annunziato Scopelliti, TUTTI i componenti del Consiglio Direttivo Sezionale e TUTTI gli associati della Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” si complimentano con Luca per l’obiettivo raggiunto. La strada è ancora lunga, FORZA LUCA!

Alessandro Pizzi presidente CRA

03/07/2015


Il Presidente Annunziato Scopelliti, i Componenti del Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati della Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” si complimentano con Alessandro Pizzi per la conferma a guida del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia.

La nomina di questo pomeriggio conferma l’ottimo lavoro svolto in questi due anni a livello tecnico e a livello associativo in Lombardia da Alessandro e da tutta la sua commissione.

Preparazione atletica estiva

19/07/2015


Nella sezione Preparazione Atletica di questo sito internet è stato pubblicato il calendario completo della preparazione atletica estiva di gruppo e il materiale utile alla preparazione atletica estiva individuale.

La preparazione atletica estiva di gruppo inizierà lunedì 3 agosto 2015 alle ore 18:45 presso il Parco Bonaldi a Crema (Sabbioni, zona IperCoop), sotto la supervisione del preparatore atletico sezionale Del Giudice Alex.

Coppa Italia e Coppa Lombardia

30/08/2015


Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per il primo turno di Coppa Italia e Coppa Lombardia in programma il 30 agosto 2015. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


COPPA ITALIA ECCELLENZA

Vobarno – Verdello Intercomunale

AA1 Sechi Mattia

 

COPPA ITALIA PROMOZIONE

San Lazzaro – Asola

AE Codebue Andrea

 

COPPA LOMBARDIA  DI PRIMA CATEGORIA

Pralboino – PSG ASD

AE Casali Lorenzo

Pieve 010 – Romanengo

AE Vailati Gianmarco

 

AMICHEVOLE PRIMAVERA

Brescia – Chievo

AA1 Codebue Andrea

AA2 Qalliaj Aldo

Coppa Italia e Coppa Lombardia

25/08/2015


Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per il primo turno di Coppa Italia e Coppa Lombardia in programma il 26 e il 27 agosto 2015. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


COPPA ITALIA ECCELLENZA

Brugherio Calcio 1968 – Calcio Brusaporto

AA1 Sechi Mattia

Darfo Boario SRL – Vallecamonica Unita

AA2 Besozzi Matteo

 

COPPA ITALIA PROMOZIONE

GS Vertovese – Sebinia Alto Sebino

AE Codebue Andrea

Luisiana – Castelleone

AE Qalliaj Aldo

 

COPPA LOMBARDIA  DI PRIMA CATEGORIA

Casalromano – Pralboino

AE Tlich Allam

PSG ASD – GS Pescarolo

AE Del Giudice Alex

Designazioni - AMICHEVOLI

07/08/2019

 

Si pubblicano di seguito le designazioni inerenti le prime amichevoli della nuova stagione sportiva per gli arbitri della Sezione AIA di Crema "Cristian Bertolotti".

 

Sabato 8 agosto 2015 a Cesate (MI)

Caronnese - Giana Erminio

AE Stefano Peletti

 

Domenica 9 agosto 2015 a Rovetta (BG)

Atalanta Primavera - Ciserano

AE Paolo Messaggi

Cena Sezionale di Fine Stagione

28/05/2015

III° Memorial Cristian Bertolotti

01/06/2015

SI ALLO SPORT, NO ALLA VIOLENZA

SI ALLO SPORT, NO ALLA VIOLENZA

SI ALLO SPORT, NO ALLA VIOLENZA

Le Sezioni A.I.A. di Crema “CRISTIAN BERTOLOTTI” e di Cremona “GIANNI REMONDINI” parteciperanno i prossimi 11 e 12 aprile 2015 ad una campagna di condanna e censura degli atti di violenza nei confronti dei Direttori di gara. In considerazione di alcuni episodi disdicevoli avvenuti recentemente scenderanno in campo al momento dello schieramento delle squadre e del saluto del pubblico con indosso una maglietta “SI ALLO SPORT, NO ALLA VIOLENZA” per lanciare un preciso monito a tutte le componenti del calcio provinciale, facciamo in modo che lo sport, il sano agonismo e il puro divertimento non trascendano mai in forme di violenza nei confronti delle diverse componenti coinvolte. Una campagna di sensibilizzazione rivolta alle Società e ai loro Dirigenti, agli Allenatori, veri educatori in campo e nella vita, e ai Calciatori. Scendiamo in campo per divertirci e diciamo no alla violenza.

La visita di Renato Faverani

15/04/2015

“Vedere la finale proiettata su quello schermo è una cosa. Viverla in campo è totalmente diverso. Diciamo che me la sto godendo di più ora che la rivedo con voi.”

Scherza Faverani guardando la partita più prestigiosa che abbia mai arbitrato. Scherza, ma quella che sta guardando è la partita che ogni arbitro sogna. Un traguardo. Un sogno che, nel suo caso, si è avverato.

È la sera di martedì 31 marzo 2015. Nella sede della Sezione AIA di Crema “Christian Bertolotti”, c'è un ospite speciale. Il suo nome è Renato Faverani. Tutti gli arbitri associati sono riuniti, attirati dalla grande personalità dell'invitato. L'incontro è stato particolarmente sentito e voluto. Nell'aria c'è un'atmosfera frizzante, di attesa. Ognuno vuole sentire la lezione, i consigli e gli aneddoti che Faverani è pronto a dare.

E lui non delude le attese.

Ma prima di proseguire, permettetemi una digressione. Spiegherò brevemente, per quei pochi che non la conoscessero, la storia del nostro ospite.

Renato Faverani ha iniziato ad arbitrare nel 1986, all'epoca associato alla Sezione AIA di Lodi. Nel 1999 decide di sostituire il fischietto con la bandierina e diventa assistente ufficiale. La sua carriera ha una crescita esponenziale che gli permette di arrivare in Serie A nel 2004. Visti i suoi ottimi risultati, dopo soli tre anni, diventa assistente internazionale. Qui, è parte di una delle migliori terne arbitrali degli ultimi tempi, quella formata da Nicola Rizzoli, Andrea Stefani e, appunto, Renato Faverani.

Dopo diverse esperienze in competizioni UEFA, la terna dirige alcune partite del Mondiale per Club del 2011 a Tokyo e dell'Europeo di Olanda e Belgio del 2012. È poi il turno della finale di Champions League del 2013 “Bayern Monaco – Borussia Dortmund”. Un anno dopo, la terna viene convocata alla Coppa del Mondo FIFA Brasile 2014. È il Mondiale dei Mondiali. I tre arbitreranno diverse partite del torneo, sempre con prestazioni eccellenti.

Siamo ormai in clima finale. Mancano tre giorni. Ed esattamente tre giorni prima arriva la designazione per la partita dei sogni, la partita di cui si parlava all'inizio dell'articolo: la finale dei Mondiali, “Germania – Argentina”.

Ma per capire come la terna ed in particolare Faverani siano riusciti a raggiungere questo traguardo è sufficiente ascoltare la sua lezione alla Sezione AIA di Crema.

Faverani non è un falso modesto, ma nemmeno uno sbruffone. Conosce le sue capacità e dove queste lo hanno portato. Non se ne vanta, ma sa di essere un ottimo assistente dell'arbitro. Non sono molti i consigli che dà, ma quello fondamentale è l'impegno.

Per raggiungere i propri obbiettivi sono necessari determinazione, allenamento, lavoro costante. L'assistente insiste molto sugli allenamenti con il preparatore atletico della Sezione. L'allenamento è fondamentale e, anche se si è dei bravi arbitri, come in tutte le attività, è importante sapere che quando si è a casa a riposare c'è qualcuno che si sta allenando per diventare migliore.

Non solo allenamento, ma anche frequentare il polo sezionale è importante. Qui ci si può confrontare con arbitri con più esperienza. Da loro, un giovane arbitro può apprendere molto su come comportarsi in campo. Certo, l'esperienza sul terreno di gioco è il centro del lavoro e della crescita, ma non si può migliorare da soli. È essenziale il confronto con gli altri e la partecipazione alle lezioni tecniche. Qui vengono dati consigli su come gestire una gara, sul capire che metro di arbitraggio usare, su come prendere decisioni in modo uniforme...

Un altro tema fondamentale che Faverani tocca è la tecnologia. “Sì alla tecnologia, no alla moviola.”, dice. Cos'è la tecnologia? È uno strumento “sicuro, immediato e sempre funzionante”. La tecnologia in campo è molto utile all'arbitro. Gli permette di avere meno problemi a cui pensare e quindi di concentrarsi meglio sulle sue funzioni. Un esempio è la “Goal Line Technology” che verifica la validità dei gol.

Ciò che è impensabile è la moviola in campo. Innanzitutto perché non è di certo immediata e, secondariamente, perché non permette di dare un giudizio sicuro. “Inquadrate da una telecamera certe azioni sembrano da cartellino rosso, da un'altra telecamera non sembrano nemmeno fallo.” Basta pensare che ci sono programmi televisivi che passano ore a discutere su una singola azione senza riuscire a risolverla, per capire che la moviola in campo è improponibile.

Uno dei grandi pregi della terna Rizzoli – Stefani – Faverani è quello di aver rivoluzionato l'utilizzo dei microfoni auricolari. Un tempo, tra arbitro e assistente il contatto era solamente visivo. Una volta introdotti gli auricolari il contatto diventava anche uditivo. Il problema era che arbitri e assistenti parlavano troppo e rischiavano di perdersi importanti azioni. Rizzoli e i suoi due assistenti, invece, introducono un linguaggio veloce ed efficace che, non solo permette di comunicare velocemente, ma spesso aiuta la collaborazione tra i tre. Se, per esempio, l'assistente Faverani è posizionato meglio dell'arbitro Rizzoli ed ha visto qualcosa che sarebbe di competenza di quest'ultimo, può suggerirglielo, e viceversa. In questo modo, tra i tre inizia una collaborazione che permette di ottenere un arbitraggio quasi senza macchia.

Oggi moltissimi arbitri, sia a livello locale che internazionale, utilizzano il linguaggio introdotto da Rizzoli, Faverani e Stefani.

L'ultimo tema trattato dall'assistente, è l'errore dell'arbitro. L'arbitro sbaglia, come nelle categorie minori, anche a livello internazionale. E, nella maggior parte dei casi, è sempre preso di mira a causa dei propri errori. Ci sono allenatori che basano le proprie conferenze stampa giustificando una sconfitta con un errore arbitrale. Poi, ovviamente, nei bar l'arbitro, se commette un errore, è sempre il più criticato.

Un modo di porsi davanti ad un errore arbitrale è questo, sostituirsi all'arbitro con una critica spregiudicata. Un altro, sicuramente più utile, è chiedersi perché è stato commesso un errore e come evitare di trovarsi in una situazione simile, per non commettere lo stesso errore.

Sono semplici, ma importanti consigli che tutti gli associati di Crema hanno apprezzato. È facile comprendere come un ragazzo con queste idee possa aver fatto strada nel mondo degli arbitri. Una strada che lo ha portato alla finale dei Mondiali, arbitrata in modo superlativo.

E, come fa notare con un po' di orgoglio il nostro ospite, il settore degli arbitri è, in questo momento, un'eccellenza italiana. Come per giocare la finale dei Mondiali è necessario essere grandi calciatori, così per dirigerla bisogna essere dei grandi arbitri. E se i vincitori sono i campioni del mondo, l'arbitro che l'ha diretta bene è qualcosa di simile. Oggi, quella terna arbitrale “campione del mondo” è fatta da uomini nati nelle sezioni dell'Associazione Italiana Arbitri.

“Un giorno potrebbe dirigerla uno di voi, della Sezione di Crema.” conclude Renato Faverani con una provocazione.

Una provocazione che noi associati accettiamo e che, anche se non ci porterà alla finale dei mondiali, potrebbe spronarci a dare sempre il nostro meglio.

di Leonardo Provana

Coverciano 2015

03/04/2015

Come ogni anno, la Seziona Cristian Bertolotti di Crema ha partecipato al progetto che vede due giovani arbitri confrontarsi con colleghi di altre sezioni in tre giorni di raduno(13-14-15 marzo) al Centro Tecnico Federale di Coverciano. Tra i tanti ragazzi meritevoli che militano nelle categorie minori sono stati scelti Daiu Morena (17 anni) e Gabbio Francesco (16 anni), che fanno parte, tra l’altro, del nostro progetto sezionale dei “Talentini”. Accompagnati da uno dei loro “mentor”, Lorenzo Casali, hanno vissuto un’esperienza che li ha segnati nel profondo e che ci vogliono raccontare così.

“Fin dal momento in cui ci hanno comunicato la notizia ci siamo resi conto di quale grande opportunità ci veniva proposta. Dopo l’iniziale sorpresa, però, abbiamo capito che era un’esperienza da affrontare con estrema serietà. Per cui zaino in spalla, testa sulle spalle e pronti per partire: con una dose di entusiasmo e voglia di divertirsi quanto basta.

Venerdì siamo stati accompagnati a Cremona, dove ci aspettava il pullman che ci avrebbe portato in Toscana. Tra l’emozione generale ci siamo subito accorti di non essere soli: tutti i ragazzi provavano le stesse cose che sentivamo noi, e questo ci ha fatto capire di aver trovato qualcuno che era come noi. Eravamo insieme a 35 giovani arbitri che portavano avanti questa passione con il nostro stesso impegno, la nostra costanza, le stesse difficoltà ma la stessa forza di rialzarsi dopo una caduta. Eravamo lì tutti per lo stesso motivo: eravamo Arbitri di calcio e questo era più importante di età, sesso (le uniche due donne erano la nostra Morena e la presidentessa della sezione di Brescia, ndr), provenienza e tutto il resto.

Una volta arrivati al Centro Tecnico Federale c’è stato un momento di presentazione del progetto seguito dai quiz sul regolamento, un tema e la compilazione di un rapporto di gara. La prima lezione a cui abbiamo assistito trattava dei falli di mano e subito dopo abbiamo avuto il grande privilegio di assistere agli interventi di quattro importanti figure del mondo arbitrale: gli Arbitri Gianluca Rocchi e Andrea Gervasoni  e gli Assistenti Arbitrali Elenito Di Liberatore e Fabiano Preti. Grazie alla loro disponibilità ci siamo confrontati su vari argomenti come l’atteggiamento da tenere in campo, la preparazione alla gara, la collaborazione con gli assistenti. Ci hanno anche raccontato degli episodi della loro carriera che hanno saputo strapparci un sorriso facendoci capire che, alla fine, non cambia molto tra i giovanissimi e la Serie A. Sicuramente questo incontro ha cambiato l’idea che avevamo degli arbitri del loro livello, che si sono rivelati molto più umani e “terra terra” di quanto ci aspettassimo.

Il secondo giorno si è aperto con una lezione sul controllo delle panchine durante la gara seguita da un allenamento che si concentrava particolarmente sul cambio passo. Dopo pranzo si è tornati in aula e alla fine abbiamo avuto la possibilità di visitare il museo del Calcio, dove abbiamo appreso molte curiosità sulla nostra Nazionale.

Anche il terzo ed ultimo giorno è iniziato in aula. Ci siamo poi spostati sul campo per un allenamento basato sulla resistenza. Dopodiché abbiamo visitato un po’ il Centro Tecnico e subito dopo c’è stato il momento dei saluti.

È forse inutile dire quanto questa esperienza sia stata importante per noi. È stata, ovviamente, un’occasione formativa che ci ha segnato nel profondo e ci ha dato nuovi spunti per migliorarci costantemente. Ci ha insegnato a non mollare e a mettercela tutta, perché l’impegno viene sempre ripagato.

Forse siamo caduti in una semplice cronaca dei tre giorni a Coverciano, ma ciò non voleva essere solamente un elenco di quello che abbiamo fatto. Volevamo più che altro ringraziare per aver avuto la possibilità di vivere questa fantastica esperienza. Grazie innanzitutto al nostro presidente e al consiglio che ci hanno scelti dandoci tutta questa fiducia, insieme alla responsabilità di rappresentare la nostra sezione in un progetto così importante. Grazie all'accompagnatore Lorenzo che ci ha sopportati per tre giorni come solo un amico come lui può fare. E grazie alla sezione, per il sostegno e la voglia di migliorarci sempre di più che ci trasmette ogni giorno.”

Progetto AVIS 2015

10/03/2015


Donatori di sangue ed arbitri FIGC. Due ruoli non indifferenti. Entrambi richiedono responsabilità e solidarietà per il prossimo. Entrambi sono servizi per la comunità. Farne parte significa dedicare tempo, passione ed energia perché altri possano averne un beneficio. Certo, come tutte le attività che prevedono di donarsi agli altri, anche queste sono impegnative, ma restituiscono grandi soddisfazioni.

Perciò da alcuni anni la Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” e l'AVIS cittadina portano avanti una collaborazione di aiuto reciproco che sta dando ottimi frutti.

Uno di questi è il Progetto AVIS 2015, a cui la Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” dedica il mese di marzo. Durante queste settimane, gli arbitri cremaschi impegnati a dirigere gare provinciali scenderanno in campo con una maglietta dell'associazione dei donatori di sangue. La maglia verrà indossata durante il riscaldamento obbligatorio, il saluto del pubblico, il sorteggio ed il fischio di inizio.

È un evento importante, rivolto al pubblico, ma soprattutto ai giovani atleti, per sensibilizzare il mondo sportivo locale riguardo al tema della donazione del sangue. È un piccolo e semplice gesto di aiuto, ma che dimostra grande attenzione e generosità nei confronti di tutte quelle persone che ogni giorno si salvano grazie alle trasfusioni.

#quota100 OBIETTIVO RAGGIUNTO

23/12/2014

OBIETTIVO RAGGIUNTO!!! Sabato 20 dicembre 2014 si è concluso il corso di qualificazione per i nuovi arbitri della Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” con l’esame d’idoneità. I 24 nuovi giovanissimi arbitri (età media 15,7 anni) fanno in modo che l’organico sezionale superi di gran lunga la #quota100 e che si assesti a 111 unità così suddivise: 92 AE, 1 AA, 13 OA e 5 AB.

Il percorso di crescita numerico è stato lungo e faticoso ma soprattutto ricco di grandi soddisfazioni. Un apposito gruppo di lavoro è stato istituto prima per il reclutamento di nuove leve presso gli oratori, i centri di ritrovo dei giovani e le scuole (grazie anche all’accordo ancora valido tra il MIUR e l’AIA), e poi per la formazione dei nuovi arbitri, anche attraverso il prezioso materiale didattico fornito dal Settore Tecnico dell’AIA.

Sono quindi stati organizzati ben tre diversi corsi arbitri rispettivamente di 13, 17 e 10 aspiranti direttori di gara. Casali Lorenzo, Codebue Andrea, Messaggi Paolo, Peletti Marco e Reali Lorenzo Giuseppe sono stati gli istruttori dei diversi corsi, organizzati in lezioni teoriche in aula (due a settimana per due mesi) e pratiche sul terreno di gioco.

Ma il raggiungimento della #quota100 non rappresenta solo un risultato numerico ma soprattutto un risultato che, con l’andare del tempo, sarà qualitativo; i giovani arbitri avranno tutto il tempo necessario per maturare la dovuta esperienza, per acquisire la giusta sicurezza e soprattutto per divertirsi. Arbitreranno prima le gare della categoria dei giovanissimi e poi scaleranno le categorie fino al raggiungimento della Serie A!

Il Presidente Scopelliti Annunziato si è detto particolarmente orgoglioso del lavoro finora svolto: <<i ragazzi della sezione si sono impegnati parecchio per raggiungere un obbiettivo che solo qualche anno fa sembrava irraggiungibile, e invece eccoci qua. Tanti giovani ragazzi e ragazze che saranno l’orgoglio di tutti gli arbitri cremaschi>>.

Le commissioni d’esame erano composte una da Colleoni Mario, Scopelliti Annunziato e Migliorati Silvano e l’altra da Miragoli Matteo, Rizzetti Fabio e Valcarenghi Pietro.

Tutta la Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” da quindi il ben venuto ai suoi nuovi associati: Berselli Mirea (15 anni), Bianchi Ghilardi Elia (20), Cavalli Ilaria (15), Conte Filippo (16), Doldi Filippo (15), Fortunati Sara (15), Fusar Bassini Gabriele (15), Fusar Bassini Luca (16), Lingiardi Luca (17), Massari Giulia (15), Musso Giuseppe (15), Orlando Mattia (15), Pasquetto Giacomo (15), Perrella Andrea (16), Perrella Giulia (15), Provana Leonardo (16), Raimondi Pietro (15), Regonesi Noemi (16), Riboli Giorgia (15), Rusu Vasile (15), Serina Beatrice (16), Starda Marco (16), Vailati Andres (15) e Zheng Quan (17). 

Torneo delle regioni: designazioni

30/05/2015


Riportiamo di seguito le designazioni ufficiali che vedono coinvolti gli arbitri della Sezione AIA di Crema nel prestigioso torneo delle regioni da domenica 31 maggio 2015 a martedì 2 giugno 2015. Per maggiore informazioni visita il sito ufficiale del torneo delle regioni: http://www2.lnd.it/tdr2015/.


TORNEO DELLE REGIONI – JUNIORES

Bolzano – Lazio lunedì 01/06/2015 ore 17:00

AE Peletti Stefano

Trentino Alto Adige – Sardegna domenica 31/05/2015 ore 17:00

AA2 Sechi Mattia

Veneto – Puglia lunedì 01/06/2015 ore 17:00

AA1 Sechi Mattia

AA2 Sirizzotti Elena

Sicilia – Campania martedì 02/06/2015 ore 17:00

AA2 Sechi Mattia

Friuli Venezia Giulia – Lazio domenica 31/05/2015 ore 17:00

AA1 Garatti Luca

 

TORNEO DELLE REGIONI - ALLIEVI

Calabria – Sicilia lunedì 01/06/2015 ore 11:00

AE Peletti Marco

Lazio – Emilia Romagna martedì 02/06/2015 ore 11:00

AA1 Garatti Luca

 

TORNEO DELLE REGIONI - GIOVANISSIMI

Lombardia – Umbria domenica 31/05/2015 ore 09:30

AE Peletti Stefano

Lombardia – Sardegna lunedì 01/06/2015 ore 09:30

AE Peletti Marco

Veneto – Abruzzo domenica 31/05/2015 ore 09:30

AE Reali Lorenzo Giuseppe

Sardegna – Umbria lunedì 01/06/2015 ore 09:30

AE Codebue Andrea

 

TORNEO DELLE REGIONI – FEMMINILE

Lazio – DA DEFINIRE martedì 02/06/2015 ore 15:30

AE Qalliaj Aldo

Emilia Romagna – Bolzano domenica 31/05/2015 ore 15:30

AE Codebue Andrea

 

TORNEO DELLE REGIONI – CALCIO A 5 MASCHILE

Trentino Alto Adige – Sardegna domenica 31/05/2015 ore 17:00

AE Lodi Christian

Veneto – Puglia lunedì 01/06/2015 ore 17:00

AE Lodi Christian

Lazio – Emilia Romagna martedì 02/06/2015 ore 17:00

AE Lodi Christian

 

TORNEO DELLE REGIONI – CALCIO A 5 FEMMINILE

Sicilia – Liguria domenica 31/05/2015 ore 10:30

AE Lodi Christian

Abruzzo – Marche lunedì 01/06/2015 ore 10:30

AE Lodi Christian

Emilia Romagna – Sardegna martedì 02/06/2015 ore 10:30

CR Lodi Christian

Biciclettata AVIS

17/05/2015

Designazioni della settimana

16/05/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


PROMOZIONE PLAY-OFF

Unione Villa Cassano – Accademia Calcio Vittuone

AE Peletti Stefano

 

PRIMA CATEGORIA PLAY-OUT

San Lazzaro – Sedriano

AA1 Garatti Luca

 

SECONDA CATEGORIA PLAY-OUT

Milanese Corvetto 1920 – Nuova Valsabbia

AE Peletti Marco

Besana ASD Fortitudo – Calcio Suzzara

AA1 Besozzi Matteo

COMUNICAZIONE

31/03/2015

 

Registriamo, ancora una volta, con profonda amarezza, un episodio di violenza nei confronti di un giovane direttore di gara della Provincia di Cremona.

Il primo pensiero va proprio al collega ventunenne Giuseppe Della Pietra della Sezione AIA di Cremona. Sabato 28 marzo u.s. è stato colpito con spropositata brutalità al volto con una testata, è dovuto ricorrere alle cure di un pronto soccorso e gli è stata diagnosticata la frattura del setto nasale e assegnati trenta giorni di prognosi. La passione per l’arbitraggio, una sana attività sportiva, avrà senza ombra di dubbio la meglio sulla stupida ed arrogante violenza subita, ma ci vorrà del tempo, perché una ferita così profonda non si rimargina velocemente.

Il secondo pensiero va alla famiglia di Giuseppe che come lui ha subito questa violenza, che agli occhi dei più appare esclusivamente fisica, ma che nella realtà dei fatti è anche e soprattutto morale. L’arbitro è sceso in campo per divertirsi, per arbitrare, per garantire equità e serenità a due squadre che giocavano a calcio; serenità che senza alcuna giustificazione è stata turbata da un gesto scellerato. La famiglia del giovane collega faticherà, insieme a lui, a riprendere la normalità, sarà una settimana difficile, ma con il tempo tutto volgerà al meglio.

Infine un pensiero va a tutti i colleghi arbitri della Sezione AIA di Cremona ma anche a tutti quelli che in passato hanno vissuto un’esperienza simile a quella di Giuseppe; va a tutti direttori di gara che dalla prossima settimana garantiranno come sempre il regolare svolgimento del campionato andando ad arbitrare con assoluta imparzialità e serenità una squadra di calcio che pochi giorni prima ha osato malmenare un collega. Gli arbitri sono forti di spirito e sanno che il gioco del calcio non appartiene ai violenti.

Infine, si! Perché nessun pensiero può andare a chi ha compiuto un gesto di inaudita e scellerata violenza. Nessuna giustificazione, NESSUNA, può essere addotta ed accettata. Chi ha compiuto un gesto così carico d’inumanità (picchiare un altro uomo) risponderà del proprio atto di fronte alla giustizia sportiva, poi a quella ordinaria e per ultimo di fronte a quella divina, alla propria coscienza.

Il mondo dello sport e del calcio non può e non deve appartenere ai violenti. Questi individui che con il calcio non hanno nulla a che fare non possono far parte di quello che è il gioco più bello del mondo.

Invitiamo con assoluta serenità gli organi competenti ad espletare, secondo le norme vigenti, tutte le procedure previste affinché tali individui non calchino MAI più un campo di calcio e perché nessun arbitro MAI più debba subire una tale violenza.

Fatti forza Giuseppe, non sarà la violenza ad averla vinta.

Con profonda stima, gli Arbitri della Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti”.

Designazioni della settimana

09/05/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


SERIE D

Abano Calcio – Atletico San Paolo Padova

AA2 Pretalli Giorgio Natale

 

PLAY OUT ECCELLENZA

Magenta – Accademia San Donatese

AA2 Garatti Luca

 

PLAY OFF PROMOZIONE
Calcio – Settalese

AA1 Sechi Mattia

 

PLAY OUT PROMOZIONE

Bressana 1918 ASD – Corbetta FC

AE Peletti Stefano

 

PLAY OFF PRIMA CATEGORIA

San Lazzaro – Nuova AC Curtatone

AE Peletti Marco

Prevalle San Giovanni Bosco Bienno

AE Codebue Andrea

 

PLAY OFF SECONDA CATEGORIA

Calcense – La Sportiva Calcio

AE Qalliaj Aldo

Montirone – Pralboino

AE Casali Lorenzo


PLAY OUT SECONDA CATEGORIA

Persico Dosimo - Marini ASD

AE Del Giudice Alex

 

TORNEO BERRETTI

Mantova FC – Gubbio 1910

AE Lini Simone

Designazioni della settimana

24/04/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

SERIE D

Fiorenzuola 1922 SSARL.D. - Piacenza Calcio 1919

AA1 Pretalli Giorgio Natale

 

ECCELLENZA

Bustese – Accademia Sandonatese

AE Peletti Stefano

Oggiono ARL – A Casati Calcio Arcore

AE Peletti Marco

Arconatese – Varesina CV
AA2 Garatti Luca

Cavenago – Grumellese

AA2 Sechi Mattia

 

PROMOZIONE

Villanterio Calcio – Cesano Boscone

AE Codebue Andrea

Roncalli – Lentatese

AE Lini Francesco

 

PRIMA CATEGORIA

Pradalunghese Calcio – Zognese 98 VB

AE Reali Lorenzo Giuseppe

Cazzagobornato Calcio – Lodrino

AE Qalliaj Aldo

Brembillese – Baradello Clusone

AE Casali Lorenzo


JUNIORES NAZIONALI (PLAY OFF) - GARA CAI

Pro Settimo e Eureka - AC Bra

AE Messaggi Paolo


ALLIEVI PROF. LEGA PRO

Internazionale Milano SPA – Lumezzane

AA1 Sirizzotti Elena

 

SERIE D CALCIO A 5

Cus Bergamo Club Calcio – Cassina Calcio

AR2 Lodi Christian

Designazioni della settimana

10/04/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


SERIE D

Massese SRL – Ponsacco 1920

AA1 Pretalli Giorgio Natale

 

ECCELLENZA – GARA CAI

Loreo – Calcio Sarcedo

AE Messaggi Paolo

 

PROMOZIONE

Villanterio Calcio – Assago ASD
AA1 Garatti Luca

Paullese Calcio – Fara Olivana Con Sola

AA1 Sechi Mattia

Lissone – Brianza Cernusco Merate

AA1 Besozzi Matteo

Real Dor S. Eufemia – DAK
AA2 Sirizzotti Elena

Casazza Calcio – Forza e Costanza 1905

AE Peletti Marco

Tribiano – RC Codogno 1908

AE Qalliaj Aldo

Sporting L e B – Real QCM 2003

AE Codebue Andrea

 

PRIMA CATEGORIA

Bastida – Vistarino

AE Vailati Gianmarco

 

ALLIEVI PROF. LEGA PRO

Cremonese SPA – Reggiana 1919 SPA

AE Reali Lorenzo Giuseppe

 

GIOVANISSIMI NAZIONALI

Brescia SPA – SPAL 1907 SPA
AE Peletti Stefano

Designazioni della settimana

17/04/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

SERIE D

Legnago Salus SDARL – Biancoscudati Padova

AA2 Pretalli Giorgio Natale

 

ECCELLENZA

Nibionno – Caprino Calcio

AE Peletti Stefano

Solbiassommese Calcio – Bustese

AE Reali Lorenzo Giuseppe

A Casati Calcio Arcore – Paina Calcio 1975 SSD ARL

AA2 Besozzi Matteo

 

PROMOZIONE

Pontirolese ASD – Mario Zanconti

AE Peletti Marco

RC Codogno 1908 – Vignate Calcio

AE Codebue Andrea

Ferrera Erbognone – Bareggio San Martino

AE Qalliaj Aldo

Rivoltana – Soresinese Calcio

AA1 Sechi Mattia

AA2 Sirizzotti Elena

 

RPIMA CATEGORIA

Sedriano – Football Club Parabiago

AE Casali Lorenzo

 

GIOVANISSIMI REG. PROF.

Mantova FC SRL – Renate SRL
AE Vailati Gianmarco

 

SERIE D CALCIO A 5

Marte Team – Little Pub

AR Lodi Christian

Prorogata validità Tessere Federali 2014 fino al 31 maggio 2015

31/01/2015


Si comunica che il Presidente della F.I.G.C. Carlo Tavecchio ha disposto, in accordo con l’Agenzia delle Entrate, la proroga della validità delle tessere federali 2014 (per l'accesso agli stati italiani) fino al 31 maggio 2015.

Carlo Scarati, componente CAI

20/01/2015

Lezione tecnica nazionale quella che si è svolta lunedì 19 gennaio 2015 presso la Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” con la preziosa partecipazione del Componente della CAI (Commissione Arbitri Interregionale) Carlo Scarati della Sezione di Termoli. Carlo ha vissuto una tre giorni cremasca prima visionando un arbitro in occasione della gara A. C. Crema 1908 – Grumellese valida per il Campionato Lombardo di Eccellenza e poi visitando la splendida cittadina cremasca, in compagnia del Presidente di Sezione Annunziato Scopelliti.

La partecipazione alla lezione del lunedì sera è stata particolarmente numerosa anche grazie ai nuovi 24 associati che con attenzione hanno ascoltato le parole del prezioso ospite, proprio alla vigilia del loro esordio.

Due ore d’intensa lezione interattiva tra l’oratore e i partecipanti con slide, filmati ed aneddoti che hanno spaziato dall’aspetto atletico-spostamento a quello comportamentale, da quello disciplinare a quello regolamentare-tecnico. La lezione ha dato innumerevoli spunti pratici ai ragazzi di tutte le categorie; non si è trattato di una pura lezione teorica ma più che altro di una passeggiata in centro al campo.

L’aspetto atletico riveste un’importanza fondamentale per un arbitro moderno e atleta: essere atleti significa essere disposti a correre il più possibile ed essere in grado di aggredire gli spazi liberi, intuendo lo sviluppo dell’azione.

Il regolamento non va saputo a memoria, ma va applicato correttamente (<<quanti di voi tengono il regolamento sul comodino?>>); l’arbitro intelligente è quello che sa modulare la soglia dell’intervento falloso al variare delle situazioni di gioco (goal, espulsione, rigore sbagliato, ecc.). Il consiglio che Carlo ha dato a tutti gli arbitri è stato quello di vedere tante partite arbitrate da colleghi di categorie superiori, per imparare i trucchi del mestiere. Poi ancora spazio alla valutazione del fuorigioco, del fallo di mano e della concessione del vantaggio.

Per quanto riguarda l’aspetto disciplinare la lezione è stata incentrata sulla capacità, imprescindibile per un arbitro, d’individuare i calciatori leader e sulla prevenzione, in tutte le sue sfaccettature.

In fine spazio sul posizionamento della barriera, sulla mass confrontation, sulla capacità di dominare gli eventi e di non farsi mai trovare impreparati, sull’ordine delle panchine, sulla tempistica dell’ammonizione e dell’espulsione, ecc.

L’intervento di Scarati è stato prezioso per tutti gli associati presenti, non solo per gli arbitri ma anche per gli osservatori ai quali ha ricordato quanto sia fondamentale il loro ruolo all’interno dell’associazione per la crescita dei giovani arbitri.

Il Presidente Annunziato Scopelliti ha ringraziato Carlo per la preziosa disponibilità, che si è congedato dagli associati cremaschi con una frase che ben rappresenta lo spirito d’appartenenza all'associazione: <<I GIOVANI CORRONO VELOCI, GLI ANZIANI CONOSCONO LA STRADA, TUTTI INSIEME ARRIVEREMO ALLA META>>.

Vicinanza alla Sezione di Torino

09/03/2015

A seguito di un tragico incidente stradale é venuto a mancare Luca Colosimo, arbitro di Lega PRO della Sezione AIA di Torino. La Sezione AIA di Crema "Cristian Bertolotti" si stringe intorno alla famiglia, alla fidanzata e agli amici con le più sentite condoglianze da parte di tutti gli associati.

Designazioni della settimana

03/04/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


ECCELLENZA – GARA CAI

Levico Terme – Comano Terme e Fiave

AE Messaggi Paolo

 

ECCELLENZA

Palazzolo SRL – Fanfulla 1874 SRL

AE Reali Lorenzo Giuseppe

Magenta – Ardor Lazzate

AA1 Garatti Luca

 

PROMOZIONE

Frog Milano – Settimo Milanese

AE Codebue Andrea

 

JUNIORES NAZIONALI

Sondrio Calcio SRL – Villafranca Veronese

AA1 Besozzi Matteo

Sancolombano – Borgomanero

AA1 Sirizzotti Elena

 

PRIMA CATEGORIA

Bagnolese – Pro Desenzano

AE Vailati Gianmarco

Porto 2005 – Bassa Bresciana

AE Casali Lorenzo

 

AMICHEVOLE

Fanfulla 1874 SRL – Internazionale Milano Primavera

AA1 Sechi Mattia

AA2 Garatti Luca

 

SERIE C1 CALCIO A 5

Xenia SRL – Cardano 91

AR Lodi Christian

Auguri di buona Pasqua

05/04/2015

Peletti M. a Coverciano per il T&M

01/12/2014

Sabato 29 e domenica 30 Novembre 2014 si è svolto il raduno Mentor&Talent a Coverciano (il centro sportivo della Nazionale Italiana) in un quartiere della zona sud-est di Firenze, sulla riva del fiume Arno.

Il ritrovo per i Mentor e i Talent provenienti da tutte le regioni italiane è stato fissato alle ore 14:00.

I Talent Lombardi, guidati dai loro Mentor Luca Passarotti ed Emilio Ostinelli, hanno atteso la consegna del materiale ufficiale del settore tecnico per poi ritrovarsi subito in aula alla presenza del responsabile del settore tecnico Alfredo Trentalange accompagnato da tutti i suoi collaboratori. Qui la responsabile a livello nazionale del progetto, Sabrina Rondoletti, ha esposto a tutti i partecipanti il programma delle due intense giornate previste.

Subito dopo Marco Camozzi, Andrea Ionata, Giovanni Mombelli, Marco Onti, Marco Peletti, Luca Pileggi, Alessandro Pozzi e Nicolò Rodigari si sono diretti al museo del calcio dove, guidati dal dott. Fino Fini, hanno potuto ammirare i migliori cimeli della nazionale Italiana e di quelle persone che hanno lasciato il segno nella storia del calcio, compreso il mondo dell’arbitraggio.

Alle ore 15:30 ritrovo in aula per seguire la lezione del rappresentante svizzero della  UEFA Francesco Bianchi.

Al termine della prima lezione è intervenuto Nicola Rizzoli, colui che ha regalato un briciolo di emozione a noi Italiani, la sera del 13 Luglio 2014 allo stadio del Maracana (Brasile) durante la finale tra Germania – Argentina. Il discorso di Nicola ha rimarcato l’importanza della sezione e dell’essere squadra all’interno della terna, ribadendo che non c’è differenza tra AE e AA. Un attimo dopo il susseguirsi di filmati e foto della splendida finale la platea si è alzata in piedi per una standing ovation degna di un Oscar con fragorosi applausi.

Alle ore 18:00 è stata la  volta di Vincenzo Fiorenza vice responsabile del Settore Tecnico Area Centro che ha spiegato con assoluta precisione e chiarezza la Circolare Numero 1 della stagione in corso.

Dopo i quiz regolamentari Trentalange ha concluso il pomeriggio ribadendo l’importanza delle regole e del loro rispetto.

Dopo cena i partecipanti al raduno hanno sostenuto i video-quiz, un valido strumento didattico e di confronto sulle tematiche regolamentari più controverse.

Il mattino seguente i Talent si sono ritrovati in palestra tutti in divisa per effettuare l’allenamento e una simulazione di un nuovo test fisico della FIFA. Finito l’allenamento i Talent e i loro Mentor si sono recati in aula per affrontare un’intensa mattinata di interventi da parte del presidente dell’AIA Marcello Nicchi, che ha parlato dell’evoluzione dell’Associazione da lui diretta, e di Alfredo Trentalange il quale ha mostrato dei video didattici inerenti la condotta violenta, il grave fallo di gioco, un’importante azione di gioco e i falli di mano.

Dopo il pranzo delle ore 13:00 e una piccola pausa per un breve caffè la lezione è ripresa alle ore 14:15 con altri video didattici e con filmati riguardanti la Sezione, i raduni e molte altre attività svolte dall’AIA.

Dopo un lungo applauso per la due giorni d’intense attività i partecipanti hanno lasciato il Centro Tecnico Federale per dirigersi verso caso, con il preciso incarico di trasmettere quanto appreso anche ai ragazzi delle sezioni.

CRA Lombardia e AIL insieme

15/12/2014

Il Comitato Regionale Arbitri Lombardo e AIL, Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma ONLUS, hanno formalizzato una collaborazione per la stagione in corso, che vedrà il CRA lombardo impegnato in una serie iniziative che possano contribuire a sostenere la preziosa attività dell’Associazione.

Promuovere e sostenere la ricerca scientifica, migliorare la qualità della vita dei malati e dei loro familiari, rappresentano da sempre la missione principale dell’AIL, che in Lombardia è presente grazie all’impegno delle proprie sezioni Provinciali di Bergamo Brescia, Cremona, Lecco, Mantova, Milano, Pavia, Sondrio e Varese.  Una copertura del territorio che ben si coniuga con l’altrettanto capillare e diffuso numero di sezioni arbitri lombarde che il CRA Lombardia rappresenta. Questa partnership può quindi determinare un ottimo bacino per dare visibilità alle iniziative dell’Associazione e sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue. Motivo in più per sostenere AIL e i propri progetti.

La collaborazione tra il CRA Lombardia e l’AIL si concretizzerà nel corso dell’anno con alcune iniziative, tra cui la promozione delle due importanti manifestazioni nazionali dell’AIL – “Stelle di Natale” e “Uova di Pasqua” – una giornata di campionato in cui gli arbitri indosseranno la t-shirt dell’AIL durante il riscaldamento pre-gara e la pianificazione di strategie di marketing congiunte.

Il Presidente del CRA Lombardia – Alessandro Pizzi – commenta: “Siamo orgogliosi di poter collaborare fattivamente con l’AIL, Associazione con cui con cui condividiamo valori primari come la serietà, il rispetto, la dedizione e la passione nello svolgere il proprio ruolo; non appena se n’è presentata l’opportunità, non potevamo che aderire con piena soddisfazione, consapevoli di come il nostro movimento possa rappresentare un ottimo strumento per sensibilizzare su temi di cui non si parla mai abbastanza e che, invece, meritano un grande plauso e, soprattutto, massima valorizzazione ”.

Il Presidente Nazionale AIL – Prof. Franco Mandelli – commenta : “Da sempre l’Associazione Italiana contro le Leucemie pone al centro della sua azione il miglioramento della qualità di vita del paziente. Lo sport, in quanto momento istruttivo e  di condivisione, può essere uno strumento importante per raggiungere questo scopo. Sono quindi particolarmente contento della collaborazione con il Comitato Regionale Arbitri Lombardia perché, oltre a dare maggiore risalto alle attività dell’AIL, è l’occasione per ricordare che lo sport è una medicina naturale per lo spirito e per il corpo”.

Il Consigliere regionale AIL – dottor Giuseppe Navoni – commenta: “Credo che questa iniziativa sia una straordinaria occasione per coniugare lo sport, con la solidarietà e la ricerca, portando ulteriore visibilità a iniziative benefiche di AIL tese a rendere le malattie onco-ematologhe sempre guaribili”.

Il Comitato Regionale Arbitri, attraverso il proprio sito www.aialombardia.com, l’account ufficiale di Twitter @CRALombardia e la presenza dei propri  componenti nelle sezioni arbitri lombarde, non perderà occasione di aggiornare  e informare gli associati in merito alle principali iniziative che AIL porterà avanti nel corso della stagione, rendendosi ben disponibile nei contesti più opportuni a sostenere con forza i messaggi e i valori incarnati dall’Associazione.

MINUTO DI SILENZIO

27/03/2015


Il Comitato Regionale Lombardia dispone l’effettuazione, in tutte le gare dell’attività giovanile regionale e provinciale in programma sabato 28 e domenica 29 marzo 2015, di un minuto di raccoglimento in memoria del giovane atleta Elio Bonavita tragicamente scomparso.

Designazioni della settimana

27/03/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

SERIE D

San Donato Tavarnelle – Robur Siena SRL
AA1 Pretalli Giorgio Natale

 

ECCELLENZA – GARA CAI

Old Meldola 1953 – Sampierana

AE Messaggi Paolo

 

ECCELLENZA

Solbiassommese Calcio – Arconatese

AE Peletti Stefano

Real Milano – Alzano Cene

AA2 Garratti Luca

Trevigliese – Desio

AA1 Sechi Mattia

Mariano Calcio - Villa d'Almè Valbrembana

AA1 Sirizzotti Elena

 

PROMOZIONE

Arcellasco – Casateserogoredo

AA1 Besozzi Matteo

Ferrera Erbognone – La Spezia Calcio

AE Peletti Marco

Calcinato – Gussago Calcio 1981

AE Codebue Andrea

GS Vertovese – Comunale Ghisalbese

AE Qalliaj Aldo

 

PRIMA CATEGORIA

Prevalle – Cazzagobornato Calcio

AE Reali Lorenzo Giuseppe

Leoncelli ASD – Real Pizzighettone

AE Casali Lorenzo

Vistarino – San Biagio Casarile

AE Airoldi Stefano

FC Marmirolo -  Bassa Bresciana

AE Vailati Gianmarco

 

SERIE C1 CALCIO A 5

Boys Bellinzago Calcio a 5 – Pavia Calcio a 5

 

AR Lodi Christian

Designazioni settimanali

20/03/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


ECCELLENZA

Calcio Brusaporto – Real Milano

AE Reali Lorenzo Giuseppe

Accademia Pavese S. Genesio – Solbiassommese Calcio

AA2 Garatti Luca

 

PROMOZIONE

Sellero Novelle – Romanese

AE Lini Francesco

AA1 Sechi Mattia

Paullese Calcio – Gessate

AA2 Sirizzotti Elena

Roncalli – FC Tradate

AE Peletti Marco

Mario Zanconti – Paladina

AE Qalliaj Aldo

 

PRIMA CATEGORIA

Fiorente 1946 Colognola – La Torre

AE Vailati Gianmarco

Medigliese – Sporting Valle Ambrosia

AE Airoldi Stefano

 

SERIE C1 CALCIO A 5

Carioca – Bergamo Calcio a 5

AR Lodi Christian

Minuto di SILENZIO

11/03/2015

Si comunica che il Presidente Federale, aderendo alla richiesta del Presidente dell’AIA, ha disposto l’effettuazione di un minuto di raccoglimento in memoria dell’arbitro Luca Colosimo, in occasione di tutte le gare di competenza della Lega Nazionale Dilettanti in programma da qui a domenica 15 marzo.

In tutte le gare in programma di tutte le categorie (LND, Nazionali, SGS) verrà effettuato un minuto di silenzio per ricordare Luca, Arbitro in forza alla C.A.N. PRO tragicamente scomparso nella notte tra domenica e lunedì di ritorno dalla direzione di una gara di Lega PRO.

Designazioni della settimana

13/03/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


SERIE D

Abano Calcio - Imolese

AA1 Pretalli Giorgio Natale


ECCELLENZA

Palazzolo SRL – Grumellese

AE Peletti Stefano

Sarnico Football Club – Rigamonti Castegnato

AA1 Garatti Luca

Oggiono ARL – Scanzorosciate Calcio

AA1 Sechi Matteo

 

PROMOZIONE

Colicoderviese – Pro Lissone

AA1 Besozzi Matteo

Casalbuttano – Soresinese Calcio

AE Lini Francesco

AA2 Sirizzotti Elena

Castel d’Ario – Real Dor S. Eufemia

AE Codebue Andrea

GS Vertovese – Stezzanese Calcio ASD

AE Peletti Marco


CALCIO FEMMINILE SERIE B - GARA CAI

Fimauto Valpolicella - Sudtirol Damen Bolzano AD
AE Messaggi Paolo

 

TORNEO BERRETTI

Monza Brianza 1912 SRL – AIAC Torino

AE Qalliaj Aldo

 

GIOVANISSIMI REGIONALI PROFESSIONISTI

Cremonese – Feralpisalò

AE Vailati Gianmarco

Designazioni della settimana

06/03/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.


ECCELLENZA

Cavenago – Sarnico Football Club

AE Peletti Stefano

Accademia Pavese S. Genesio – Pro Vigevano Suardese

AE Reali Lorenzo

Arconatese – Fenegrò

AA1 Sirizzoti Elena

Legnano Calcio 1913 ASD – Trezzano Calcio

AA2 Garatti Luca

 

PROMOZIONE

Villanterio Calcio – Corbetta FC

AE Lini Francesco

Vignate Calcio – Real QCM 2003

AE Qalliaj Aldo

Gussago Calcio 1981 -  Verolese 1911

AE Peletti Marco

Cinisello – Vimercatese Oreno

AA2 Sechi Mattia

Luciano Manara – Bressso Calcio SRL
AA1 Besozzi Matteo

 

PRIMA CATEGORIA

Lomello – Vermezzo

AE Casali Lorenzo

Montanaso Lombardo – Melegnano Calcio

AE Vailati Gianmarco

 

TORNEO DANTE BERRETTI

Pavia SRL – AIAC Torino

AE Codebue Andrea


CAI - CALCIO FEMMINILE SERIE B

Azalee - Fortitudo Mozzecane CF

AE Messaggi Paolo

 

SERIE C2 CALCIO A 5

Aurora Cerro Cantalupo – Elle Esse 96

AR Lodi Christian

Designazioni infrasettimanali

03/03/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questa settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

PROMOZIONE

Albinogandino - Sellero Novelle

AE Qalliaj Aldo

Cologno Frassati Ranica - Lemine Calcio

AE Lini Francesco

Gussago Calcio 1981 - S. Zeno Naviglio

AE Peletti Stefano

Concesio Calcio - DAK

AE Codebue Andrea

Garlasco ASD - Frog Milano

AE Peletti Marco

AA1 Garatti Luca

 

PRIMA CATEGORIA

Pievese - Borgolombardo

AE Airoldi Stefano

 

TORNEO DELLE PROVINCIE

Lodi - Milano (allievi)

AE Vailati Gianmarco

Lodi - Milano (giovanissimi)

AE Casali Lorenzo

Designazioni della settimana

27/02/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

SERIE D

Bellaria Igea Marina - Rimini 1912 SRL

AA2 Pretalli Giorgio Natale

 

ECCELLENZA

Vallecamonica – Orceana Calcio

AE Reali Lorenzo Giuseppe

Orsa Trismoka – Cavenago

AA2 Sechi Mattia

Verdello Intercomunale – Brembate Sopra Calcio 1947

AA1 Garatti Luca

 

PROMOZIONE

Fara Olivana Con Sola – Settalese (gara del 25/02/2015)

AE Peletti Marco

Bornasco Zeccone – La Spezia Calcio

AE Qalliaj Aldo

FC Portichetto – Roncalli

AE Codebue Andrea

Vobarno – Navecortine Calcio

AE Peletti Marco

 

PRIMA CATEGORIA

Concordia – Robbio (gara del 26/02/2015)

AE Vailati Gianmarco

GB Vighenzi – San Lazzaro

AE Vailati Gianmarco

Varzi – Certosa Marcignago

AE Casali Lorenzo

 

JUNIORES NAZIONALI

Mapellobonate Calcio – Altovicentino SRL

AE Peletti Stefano

 

TORNEO DANTE BERRETTI

Mantova FC – Ancona

AE Lini Simone

 

CAI - FEMMINILE SERIE B

Ligorna 1922 - Castelfranco C.F.

AE Messaggi Paolo

 

ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B

Atalanta Bergamasca Calcio SRL – Carpi FC 1909

 

AA2 Sirizzotti Elena

Designazioni della settimana

20/02/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

CAI – ECCELLENZA

St.Martin Pass – Levico Terme

AE Messaggi Paolo

 

ECCELLENZA

Alzano Cene 1909 SRL – Paina Calcio 1975 SSD.ARL

AE Peletti Stefano

Arconatese – Ardor Lazzate

AA2 Garatti Luca

Darfo Boario SRL – Asola ASD
AA2 Sechi Mattia

 

PROMOZIONE

Sellero Novelle – Pontirolese ASD

AA2 Besozzi Matteo

Siziano Laterna – Garlasco ASD
AE Codebue Andrea

RC Codogno 1908 – Calcio

AE Peletti Marco

 

PRIMA CATEGORIA

San Crisostomo – S. Albino S. Damiano

AE Casali Lorenzo

Nuova Gloria – Oriese

AE Airoldi Stefano

Ronago Abrosoli ASD – Rovellasca 1910Victor B.

AE Vailati Gianmarco

 

GIOVANISSIMI NAZIONALI

Feralpisalò SRL – Atalanta Bergamasca Calcio SRL
AE Qalliaj Aldo

 

CALCIO FEMMINILE SERIE B

Femminile Inter Milano – Azzurra S. Bartolomeo

 

AA2 Sirizzotti Elena

Designazioni settimanali

13/01/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

SERIE D

Cuneo 1905 SRL SSD – Argentina SRL

AA1 Pretalli Giorgio Natale

 

ECCELLENZA

Oggiono ARL – Brembate Sopra Calcio 1947

AE Reali Lorenzo Giuseppe

 

PROMOZIONE

Pagazzanese – Sellero Novelle -sabato 14/02/2015 alle 19:00-

AE Peletti Marco

Governolese – Borgosatollo

AE Codebue Andrea

AA1 Sechi Mattia

Castel d’Ario – Rodengo Saiano2007

AE Qalliaj Aldo

La Dominante – Vis Nuova Giussano

AA1 Besozzi Matteo

Paullese Calcio – Atletico S. Giuliano 1936

AA1 Sirizzotti Elena

 

PRIMA CATEGORIA

Cinisellese ASD – COB 91

AE Casali Lorenzo

Rozzano Calcio – Medigliese

AE Vailati Gianmarco

 

JUNIORES NAZIONALI

Atletico Montichiari SRL – Union Arzignanochiampo

AE Peletti Stefano

 

GIOVANISSIMI REGIONALI PROFESSIONISTI

Cremonese SPA – Albinolesse SRL

AE Airoldi Stefano

 

CALCIO FEMMINILE SERIE B

Molassana Boero ASD – Amicizia Lagaccio

AE Messaggi Paolo

 

SERIE C1 CALCIO A 5

Kick Off 2010 – Pavia Calcio a 5

AR2 Lodi Christian

SOSPENSIONE GARE PROVINCIALI

12/02/2015

Si riporta di seguito il COMUNICATO UFFICIALE n° 31 della Delegazione Provinciale F.I.G.C. di Cremona:

 

In seguito al perdurare dell'impraticabilità dei campi di gioco, viste le previsioni del fine settimana, al fine di salvaguardare le strutture (CAMPI DI GIOCO) e l’incolumità fisica di calciatori, allenatori e dirigenti, si dispone la sospensione dei turni di campionati delle seguenti categorie a calendario in data 14 e 15 febbraio 2015:

-      2^ Categoria Gironi “H” e “I”

-      3^ Categoria Girone “A”

-      Provinciale Juniores Girone “A”

-      Provinciale Juniores Girone “B”

-      Provinciale Allievi Gironi “A” e “B”

-      Provinciale Giovanissimi Gironi “A”-“B”-“C”

-      Provinciale Giovanissimi Fascia “B” Girone “A"

-      Tutta l’attività di Base (ESORDIENTI e PULCINI)

ALLERTA METEO

07/02/2015 - ore 12:00

 

COMUNICAZIONE LND: Preso atto del rinvio per impraticabilità dei campi delle gare programmate nel fine settimana  in 12 DELEGAZIONI su 13 della Lombardia, verificato che la neve caduta e l'evolversi della situazione meteoritica (pioggia) rende impossibile la disputa della stragrande maggioranza delle gare a calendario anche per domenica 8 febbraio il CRL sospende tutta l’attività anche per la salvaguardia del fondo dei terreni di gioco.

 

 

06/02/2015 - ore 13:30

 

AGGIORNAMENTO:

Sono sospese TUTTE le gare di sabato 7 febbraio 2015 e tutte le gare PROVINCIALI (Bergamo, Cremona e Lodi) di domenica 8 febbraio 2015.

 

 

Per le gare regionali di domenica 8 febbraio 2015 verrà data apposita comunicazione entro domani alle ore 14.00.

 

06/02/2015 - ore 12:00

 

Gare regionali Lombardia: sono sospese tutte le gare regionali (juniores, femminile, allievi e giovanissimi) in programma per SABATO 7 FEBBRAIO 2015. Al momento le gare di domenica 8 febbraio 2015 (regionali) sono confermate.

 

Gare provinciali Cremona: al momento tutte le gare sono confermate, siamo in attesa di ricevere informazioni dalla Delegazione FIGC.

 

Gare provinciali Bergamo: tutte SOSPESE.

 

Gare provinciali Lodi: tutte SOSPESE.

 

05/02/2015 - ore 16:00

 

Al momento tute le gare in programma per questo fine settimana sono CONFERMATE. Decisioni in merito al rinvio d'ufficio delle gare verranno prese entro la giornata di domani. Si invitano tutti gli arbitri a tenere costantemente monitorato il sito internet sezionale (www.aiacrema.com) e i gruppi facebook e whatsapp.

Designazioni della settimana

30/01/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

CAI - CALCIO FEMMINILE SERIE B

Luserna - Torino Femminile

AE Messagi Paolo

 

ECCELLENZA

Calcio Brusaporto – Scanzorosciate Calcio

AE Peletti Stefano

Nibionno – Brugherio Calcio 1968

AA1 Garatti Luca

 

PROMOZIONE

Calcio Ghedi – Valgobiazzano

AE Qalliaj Aldo

Pagazzanese – Romanese

AE Codebue Andrea

Lissone – Pro Lissone

AE Peletti Marco

Base 96 Seveso – FC Tradate

AE Lini Simone

 

PRIMA CATEGORIA

Oratorio Urago Mella – Serle

AE Reali Lorenzo Giuseppe

Real Pizzighettone – Castelverde

AE Casali Lorenzo

Romanengo – Castelleone

AE Vailati Gianmarco

Bassa Bresciana – Sporting Club

AE Airoldi Stefano

 

CALCIO FEMMINILE SERIE A

Brescia Femminile – Cuneo Calcio Femminile

AA1 Sechi Mattia

Coltiviamo TALENTI

04/11/2014

Procedono a gonfie vele i progetti Talent&Mentor UEFA Convention del Settore Tecnico dell’AIA e lo Junior Talent del CRA Lombardia, cui partecipano, rispettivamente, gli associati Marco Peletti (Promozione) e Mirko Ernesto Schiavini (Terza Categoria).

 

Marco ha partecipato lo scorso 23 ottobre 2014 ad un incontro formativo di caratura internazionale, avendo vissuto una giornata intera a stretto contatto con la sestina arbitrale che ha diretto la gara Inter - Saint Etienne.

Abbiamo intervistato Marco.

Ciao Marco, sappiamo che sei stato recentemente promosso di categoria. Complimenti! Ci racconti brevemente cos’è e in che cosa consiste il progetto T&M?

Grazie! È un progetto voluto dalla UEFA e organizzato in tutte le regioni italiane dal Settore Tecnico dell’AIA; in Lombardia 6 ragazzi di Prima Categoria e 2 di Promozione vengono costantemente seguiti, monitorati e visionati da due Mentor (Emilio Ostinelli della Sezione AIA di Como, fino allo scorso anno in CAN B, e Luca Passarotti della Sezione AIA di Mantova) con i quali ho già instaurato un rapporto di stretta collaborazione e amicizia; sono un po’ i nostri fratelli maggiori con i quali ci possiamo consultare ogni volta che lo riteniamo opportuno. Inoltre partecipiamo a tutti i raduni dell’Eccellenza lombarda e ad un raduno congiunto con tutti i Talent e Mentor italiani a Coverciano (FI) alla fine del mese di novembre.

Quindi il fatto che tu sia un Talent avvantaggia la tua carriera arbitrale?

Assolutamente NO! Sono avvantaggiato da un punto di vista della crescita e della formazione perché Luca è un fantastico maestro, ma non da un punto di vista dei passaggi di categoria. Sta a me sfruttare e monetizzare questa opportunità.

Cos’hai fatto di così particolare giovedì 23 ottobre 2014?

In occasione della gara Inter – Saint Etienne ho avuto il piacere di condividere il pomeriggio pregara con tutta la sestina arbitrale che ha diretto la gara valida per la terza giornata dalla UEFA Europa League 2014/2015. Nel pomeriggio io e gli altri ragazzi del progetto abbiamo partecipato ad una lezione con l’arbitro inglese Anthony Taylor (rigorosamente tutta in inglese). È sorprendente scoprire come in fin dei conti non ci sia alcune differenza tra un arbitro italiano dilettante (io) e un arbitro inglese internazionale (lui); il calcio italiano e quello anglosassone sono molto diversi è vero ma la mentalità arbitrale è sempre la stessa. L’arbitro inglese ha focalizzato il suo intervento sul TEAMWORK (ne parliamo sempre anche noi) e sulla capacità di rimuovere e superare al più presto un errore (per noi è ragionare a compartimenti stagni). Subito dopo ci ha raggiunti anche il nostro presidente del CRA Lombardia Alessandro Pizzi e anche con lui abbiamo ribadito i concetti fondamentali già discussi con la sestina inglese.

Sappiamo che non è finita qui…

Già… a sorpresa si è presentato in hotel anche Pierluigi Collina, designatore UEFA degli arbitri. Dopo una prima fase di adattamento (avevamo davanti a noi l’arbitro più importante di tutta la storia del calcio mondiale), ci siamo sbizzarriti in domande e Pierluigi ha dato fondo alle nostre curiosità. Dalle curiosità inerenti la finale mondiale del 2002, agli arbitri addizionali d’area, al delicato compito che attualmente svolge all’interno della UEFA fino agli episodi più discussi del massimo campionato Italiano, Pierluigi si è dimostrato particolarmente disponibile.

E la gara? Da che punto di vista l’hai analizzata?

È stato più difficile della altre volte; non è facile assistere ad una gara del genere e interpretare ogni singolo istante con una mentalità arbitrale perché il contesto lo rende più difficile. Me era essenziale sfruttare questo mento mettendo a fuoco i concetti che avevo analizzato nel pomeriggio con gli arbitri. Al di la del risultato e delle prestazioni è stato anche quello un momento di profonda formazione tecnica.

Quindi in conclusione è stata un’esperienza positiva?

Sì, senza ombra di dubbio; sarebbe davvero bello far si che tutti gli arbitri dell’associazione possano partecipare ad iniziative simili. Il bello dell’AIA però è che tutti gli arbitri sono uguali, dalla Serie A al Settore Giovanile e Scolastico. Non solo tutti parliamo la stessa lingua e abbiamo la stessa identica formazione tecnica ma non è raro vedere che un arbitro di Serie A si allena con uno di Seconda Categoria e questo è fantastico.

Un’ultima domanda: quanto è importante per te la sezione?

È essenziale. Partecipare alle lezioni tecniche, agli allenamenti settimanali e alle attività ricreative organizzate dalla sezione è fondamentale per la crescita non solo individuale ma anche collettiva, di tutta la sezione. Considero la sezione come una seconda famiglia.

Anche Mirko lo scorso fine settimana ha dato inizio al progetto Junior Talent con i Mentor Emilio Ostinelli e Luca Passarotti. La mattina ha sostenuto le consuete prove atletica dei 40m e dello yo-yo test sperimentato in prima persona il clima dei raduni regionali e, dopo una breve pausa pranzo e l’intervento del presidente del CRA Lombardia Alessandro Pizzi, ha sostenuto i quiz sul regolamento e partecipato alla lezione teorica incentrata, soprattutto, sull’analisi congiunta dei video didattici proposti dal Settore Tecnico dell’AIA.

Designazioni della settimana

24/01/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

SERIE D

Selargius - Lupa Castelli Romani

AA2 Pretalli Giorgio Natale

 

ECCELLENZA CAI

Città di Baveno 1908 - Aygreville Calcio

AE Messaggi Paolo

 

ECCELLENZA

Accademia S Donatese - Sestese Calcio

AA1 Sechi Mattia

AA2 Garatti Luca

 

PROMOZIONE

Cologno Frassati Ranica - Casazza Calcio

AE Codebue Andrea

La Spezia Calcio - Siziano Laterna

AE Lini Francesco

Adrense 1909 - Calcio Ghedi

AE Peletti Marco

Casateserogoredo - Pontelambrese

AA2 Besozzi Matteo

Stezzanese Calcio - Sporting Adda Bottanuco

AA2 Sirizzotti Elena

 

PRIMA CATEGORIA

San Lazzaro - Pro Desenzano

AE Casali Lorenzo

Salvirola - Robecco d'Oglio

AE Vailati Gianmarco

Baradello Clusone - Zognese 98 VB

AE Airoldi Stefano

 

TORNEO BERRETTI

Lumezzane SPA - AIAC Novara

AE Qalliaj Aldo

 

GIOVANISSIMI NAZIONALI

Internazionale Milano SPA - Albinoleffe SRL
AE Peletti Stefano

 

ALLIEVI PROF. LEGA PRO

Feralpisalò SRL - Renate SRL
AE Reali Lorenzo Giuseppe

 

SERIE C1 CALCIO A 5

Futsal Basiano - Xenia SRL
AR2 Lodi Christian

Designazioni della settimana

16/01/2015

 

Di seguito sono riportate le gare, divise per categoria, che vedono impegnati gli arbitri e gli assistenti nazionali e CRA della nostra sezione per questo fine settimana. Nella sezione "Designazioni" le gare affidate agli arbitri sezionali.

 

ECCELLENZA

Rigamonti Castegnato – Villongo Calcio

AE Peletti Stefano

 

PROMOZIONE

Lomellina Calcio – Assago ASD
AE Codebue Andrea

AA1 Garatti Luca

AA2 Sirizzotti Elena

Cinisello – Pro Lissone

AE Qalliaj Aldo

Verolese 1911 – Dak

AA1 Sechi Mattia

 

PRIMA CATEGORIA

San Biagio Casarile – Cisliano

AE Vailati Gianmarco

Gonzaga – Pro Desenzano

AE Airoldi Stefano

 

CALCIO FEMMINILE SERIE A

Mozzanica – AGSM Verona FC Grezzana

AE Messaggi Paolo

 

TORNEO BERRETTI

Pavia SRL – Savona Calcio SRL
AE Lini Francesco

Albinoleffe – Lumezzane

AE Peletti Marco

 

GIOVANISSIMI NAZIONALI

Cremonese – Arezzo FC

AE Lini Framcesco

 

GIOVANISSIMI REGIONALI PROFESSIONISTI

Feralpisalò SRL – Varese 1910 SPA

AE Casali Lorenzo

 

CALCIO A 5 SERIE C2

Futsal Basiano – Xenia

AE Lodi Christian 

LUTTO

14/01/2015

Tutti gli associati della Sezione AIA di Crema “Cristian Bertolotti” si uniscono al dolore del presidente Annunziato Scopelliti e del collega Mirko Ernesto Schiavini per la scomparta dell’amata suocera e nonna Maddalena. I funerali si terranno venerdì 15 gennaio 2015 alle ore 15:00 a Casale Cremasco – Vidolasco (CR). 

Sito Figc

Sezione A.I.A. Crema

"Cristian Bertolotti"

via Carmelitani 8/b

26013 Crema (CR)

Italia

 

tel. 037382388

fax. 037382388

 

Mail istituzionale

crema@aia-figc.it

 

Mail presidente

pres.crema@aia-figc.it

  

Mail Corso Arbitri

corso.arbitri@aiacrema.com

Link sinfonia4you
Link rapporti regionali

SPONSOR ETICO DEGLI ARBITRI CREMASCHI